Emanuele Pascucci, conosciuto come Lele Pascu, è un giovane musicista del 2004 che aspira a toccare i cuori delle persone con la sua chitarra e la sua voce. Fin da bambino, ha mostrato una forte predisposizione per la musica, iniziando a suonare il pianoforte a 6 anni. Col tempo, ha sentito il bisogno di esprimere le sue emozioni attraverso la scrittura e la musica. Ha imparato a suonare la chitarra acustica, diventando il suo strumento principale. Nel 2023, ha iniziato una collaborazione con i fratelli Forni, scrivendo nuove canzoni prodotte da Forni Music. Il suo singolo di debutto, “Dopo Settembre”, sarà disponibile su tutte le piattaforme streaming a giugno 2024.

Ciao Lele Pascu e benvenuto su Rifugio Musicale! Raccontaci di te, qualcosa che non sia già scritto sulla tua biografia ufficiale, magari divertente o fuori dalle righe.  

Ciao a tutti sono Emanuele in arte Lele Pascu, ci sarebbero tante cose da dire, come tante da tenere nascoste, non basterebbero 3 giorni per raccontarvi un po’ di me. Ogni volta che mi viene chiesto, per riassumermi al meglio, mi piace definirmi un folle sognatore. 

Basta raccontarvi di quella volta che alle 5 del mattino, per trovare la giusta ispirazione, ho preso la macchina, ho messo la mia chitarra nel porta bagagli, e ho girato tutta Roma per trovare un punto che mi desse quelle vibes per finire il mio pezzo.

Chi non può mai mancare nelle tue playlist musicali? 

Nella mia playlist di sicuro non può mai mancare Olly, ma dipende anche dal mood che ho in quel momento. 

Sicuramente Olly è sempre una costante nelle mie librerie musicali, sia per il tipo di musicalità che propone che per i suoi testi.

Cosa, invece, non può mai mancare nelle tue canzoni e cosa ti fa capire che un pezzo è veramente maturo?

Capisco che un pezzo è maturo quando mentre lo canto mi rivedo nelle parole che ho scritto. 

Sono una persona che scrive tanta musica ma fa fatica a farsi piacere ciò che fa, e capisco che la canzone è finita proprio quando mi sento raccontato in quest’ultima.

E soprattutto un pezzo è maturo quando i ragazzi della Forni Music ci mettono le mani e lo rendono impeccabile.

Qual è stata l’ispirazione principale dietro il tuo nuovo singolo “Dopo Settembre”? Sogni o rimpianti?

L’ispirazione di “Dopo Settembre” viene dalla conclusione di uno dei periodi più belli della mia vita.

Non sono stato ispirato da nessun sogno e da nessun rimpianto, ma dalla felicità di avere ritrovato un Emanuele che non vedevo da tempo.

Quanto ti senti parte dell’attuale panorama musicale di tendenza? C’è un momento storico preciso in cui avresti voluto vivere? Perché?

Non mi piace parlare molto di tendenze, ma se dovessi proprio decidere un periodo musicale in cui mi sarebbe piaciuto vivere, direi gli anni 80/90, ma non per cantare quel tipo di musica, ma per portare la mia musica e vedere cosa mi avrebbe riservato il futuro.

Qual è la tua più grande paura?

Una delle miei più grandi paure, se non la più grande, è quella di rimanere solo, senza nessuno che mi ami e che mi voglia bene.

Lele Pascu siamo arrivati ai saluti e io ti ringrazio per essere stato con noi. Le ultime righe sono per te, saluta i lettori come preferisci. Ciao e a presto!

Vi ringrazio di avermi dato questa opportunità di raccontarmi.

Voglio ringraziare tutti i lettori di Rifugio Musicale, e spero che “Dopo settembre” diventi anche la vostra canzone.

Un grande abbraccio.

INTERVISTA