I The Shalalalas nascono dall’incontro tra Alex (chitarra) e Sara (voce), pubblicando nel 2013 il loro primo EP “The Fucking Shalalalas” con sonorità indie folk e melodie pop. Nel 2015 esce il loro primo LP “There are 3 las in Shalalalas“, definito dalla band “dream-folk”. La loro attività live è centrale, portandoli a suonare in vari paesi europei e al Primavera Sound Festival di Barcellona. Nel 2016 iniziano a collaborare con Endemol, e il brano “A Week” diventa la sigla della serie TV “L’Allieva“, con molti altri loro brani presenti nella colonna sonora. Nel dicembre 2016 arrivano tra i finalisti di Sanremo Giovani 2017 con “Difficile“. Nel 2017 alternano il tour alla scrittura del secondo album “Boom”, pubblicato nel 2018.

Ciao Sara e Alex, è un vero piacere darvi il benvenuto sulle nostre pagine! Rompiamo subito il ghiaccio e raccontateci la cosa più rock’n’roll che vi è successa durante la vostra carriera!!! 

Sicuramente uno dei concerti al Primavera Sound. Suonavamo su un palco accanto a quello dove stavano suonando gli Strokes e appena loro hanno staccato, abbiamo attaccato noi. Piano piano è iniziato ad affluire il loro pubblico. Eravamo carichissimi. Forse è stato il nostro concerto più rock, nonostante stessimo senza batteria!

 Il 31 maggio è uscito “Let’s Shalalala” in una nuova versione garage rock con i Bengala Fire. Come è nata questa idea e cosa vi ha spinto a collaborare proprio con loro? 

Li abbiamo scoperti ai tempi di X Factor e ci hanno da subito colpito per la loro attitudine rock’n’roll e per la voce pazzesca di Mario. Quando l’etichetta ci ha detto che c’era la possibilità di un feat con loro, abbiamo subito chiesto di metterci in contatto perché secondo noi erano perfetti per le sonorità che stavamo cercando nei nuovi pezzi. In studio sono delle macchine, hanno un sound esplosivo ed è stato molto divertente suonare con loro.

La vostra musica spazia tra folk, indie rock e ora garage rock. Come descrivereste l’evoluzione del vostro sound e il percorso che vi ha portato fin qui?

Siamo molto legati al sound dei nostri esordi, che noi amavamo definire Dream-folk, proprio per le atmosfere sognanti che cercavamo di creare. La voglia di portare dal vivo uno show più trascinante ci ha portato ad allargare la band a basso e batteria e da lì i nuovi pezzi hanno assunto una veste più indie rock. Ma sono entrambi generi che abbiamo dentro da sempre, due facce della stessa medaglia. E ci piace passare da un genere all’altro anche dal vivo, creando diverse atmosfere.

La collaborazione con Endemol per “L’Allieva” ha portato molta visibilità alla vostra musica. Come vi siete sentiti a vedere le vostre canzoni integrate in una serie TV così popolare? 

Sin dal primo momento in cui Luca Ribuoli, il regista della prima stagione, ci ha contattato e ci ha fatto vedere dei primi montaggi con la nostra musica siamo rimasti sorpresi da quanto sembrasse scritta appositamente per la serie. Sicuramente ci ha dato una grande soddisfazione vedere quanto le nostre canzoni abbiano contribuito a dare un’identità così definita alla serie.

Siete noti per la vostra intensa attività live, anche all’estero. Quali sono state le vostre esperienze più memorabili in tour e cosa vi piace di più del contatto diretto con il pubblico?

Oltre all’esperienza incredibile del Primavera Sound, ce ne sono successe di tutti i colori. Una volta in un pullman notturno tra Barcellona e Parigi alla frontiera hanno arrestato 2 ragazzi che viaggiavano con noi, un’altra volta in Svizzera il navigatore ci ha fatto salire sopra un treno con la macchina per attraversare le Alpi. Quando si è in tour una delle cose più belle è conoscere nuovi amici a fine concerto. Con alcuni siamo rimasti in contatto ancora oggi!

C’è un rito particolare che siete soliti rispettare prima di salire sul palco?

Lo shottino di grappa barricata subito prima di salire è un grande classico!

The Shalalalas la nostra intervista è giunta al termine ed io vi ringrazio per essere stati con noi. Lascio a voi l’ultima parola: salutate i lettori con una citazione o con una frase tratta dalle vostre canzoni! Ciao!!!

Vi lasciamo con una frase tratta dal nostro singolo appena uscito: any time I spend with you is shalalala.

INTERVISTA