Villa Verdi - Sant'Agata, Provincia di Piacenza

Indirizzo: Via Giuseppe Verdi, 22, 29010 Sant'Agata PC, Italia.
Telefono: 3495614424.
Sito web: villaverdi.info
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 558 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Villa Verdi

Villa Verdi Via Giuseppe Verdi, 22, 29010 Sant'Agata PC, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa Verdi

  • Lunedì: 09–10
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Villa Verdi, situada en Indirizzo: Via Giuseppe Verdi, 22, 29010 Sant'Agata PC, Italia, es una villa histórica y museo que atrae a turistas y amantes de la cultura de todo el mundo. Con un Telefono: 3495614424., la villa es fácil de localizar y contactar. Además, su Sito web: villaverdi.info proporciona información detallada sobre sus especialidades, horarios de visita y cómo llegar.

Entre las Specialità: Museo, Attrazione turistica, Villa Verdi ofrece una experiencia única a sus visitantes. Con Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, la villa es accesible y agradable para toda la familia, incluyendo aquellos con discapacidades físicas.

Las opiniones de los visitantes son extremadamente positivas, con una Media delle opinioni: 4.4/5. basada en 558 recensiones en Google My Business. Estos altos ratings son un testimonio de la calidad de la experiencia que Villa Verdi ofrece a sus visitantes.

Para planificar su visita a Villa Verdi, es recomendable revisar su Sito web: villaverdi.info para obtener información sobre horarios de visita, tarifas y eventos especiales. Además, el personal amable y bien informado estará encantado de ayudar con cualquier pregunta que pueda tener.

Recomendación final: Si busca una experiencia cultural inolvidable y una visión única de la historia italiana, no dude en visitar Villa Verdi. Contacte hoy mismo a través de su Sito web: villaverdi.info o llame al Telefono: 3495614424. Prepárese para ser embelesado por la belleza y la riqueza cultural de esta joya oculta en el corazón de Italia.

👍 Recensioni di Villa Verdi

Villa Verdi - Sant'Agata, Provincia di Piacenza
Giuseppe M.
1/5

Villa Verdi è una vergogna italiana.
Tenuta male da decenni, dall'ottobre del 2022 è addirittura abbandonata a se stessa e lasciata in uno stato pietoso.
Ovviamente non è attualmente visitabile e si può solo intravedere dall'esterno del cancello principale.
Da lì si scorgono finestre chiuse, muri intrisi di umidità, erbacce ed altri segni di degrado.
Cosa si aspetta a trovare una soluzione?
La villa, acquistata e ristrutturata da Giuseppe Verdi, fu per cinquanta anni la sua abitazione, lì visse con la sua seconda moglie Giuseppina Strepponi e può essere considerata l'unico vero monumento verdiano.
Nella villa furono composte le sue principali opere ed alla sua morte fu lasciata in eredità dal compositore alla figlia di un suo cugino, Maria Filomena Verdi.
È indispensabile intervenire con urgenza per salvare la villa dal degrado e renderla nuovamente fruibile.

Villa Verdi - Sant'Agata, Provincia di Piacenza
Margherita B.
5/5

Assolutamente consigliata! La villa è stata lasciata come l'aveva progettata il Maestro, una parte è abitata dai discendenti, una parte è visitabile con visita guidata che nel nostro caso è stata davvero molto piacevole e ricca di aneddoti che non conoscevamo. Il Parco magnifico, sarebbe bello ridonargli l'antico fasto. Comunque assolutamente da non perdere, bella come ogni opera di Verdi e questa Casa è stata la sua opera più importante!

Villa Verdi - Sant'Agata, Provincia di Piacenza
angela C.
5/5

Avevamo visitato la villa alcuni anni fa con la possibilità di scoprire la bellezza del suo parco. Quello che ci aveva colpito era la pace e il silenzio,ed era facile immaginare il maestro passeggiare, ispirato da questo luogo antico. Siamo tornati a visitarla domenica per l'ultima volta prima della sua chiusura. Un luogo storico da preservare e da non dimenticare. Speriamo che non sia l'ennesima perdita all'italiana, ma che ci sia una possibilità di rinascita e di restauro per poter fare rinascere un luogo che rappresenta uno dei maestri che tutto il mondo ci invidiò.

Villa Verdi - Sant'Agata, Provincia di Piacenza
chiara R.
4/5

Villa storica con mobili e oggetti originali. Il parco è spettacolare. Peccato che venga messa all'asta, si notava un po' di mancanza di pulizia e di cura, ma tutto comprensibile visto che è in chiusura. Avrei organizzato le visite per un massimo di 10 persone, vista la dimensione delle stanze. Se tornerà ad essere fruibile al pubblico una visita è d'obbligo.

Villa Verdi - Sant'Agata, Provincia di Piacenza
Lorenzo R.
5/5

Fantastica notizia! Il Ministero della Cultura ha firmato oggi il decreto di esproprio dell’edificio. Questo provvedimento, che conferma l’acquisizione definitiva da parte dello Stato, rappresenta un passo fondamentale per la tutela, la conservazione e la valorizzazione di uno dei luoghi simbolo della cultura e della storia musicale italiana e permetterà di avviare interventi urgenti di restauro e manutenzione della villa e delle sue pertinenze.
Il 28 febbraio 2025 questo immobile diventerà a tutti gli effetti un bene pubblico.

Villa Verdi - Sant'Agata, Provincia di Piacenza
RDM ?.
5/5

Poche stanze visitabili dato che i discendenti del Maestro vivono nella villa, ma stanze pregne di storia. Una casa storica, patrimonio della nazione e che andrebbe protetta e tutelata insieme al suo parco immenso e bellissimo. Spero che i recenti problemi tra eredi si risolvano con qualche ente che rilevi questo monumento e lo protegga. Il Maestro non avrebbe voluto che la sua casa fosse abbandonata a se stessa.

Villa Verdi - Sant'Agata, Provincia di Piacenza
Andrea T.
2/5

Deludente. Vietato parcheggiare l’auto lì davanti sulla strada che fra l’altro è stretta e senza marciapiedi o delimitazione per salvare i pedoni... ma poi ce la parcheggiano i dipendenti che ci lavorano. Mah! 9€ con una guida ma se arrivi anche dieci minuti dopo l’inizio dell’ultimo gruppo cercano di aggregarti al precedente appena partito (per evitare lamentele dell’attesa?!? anche se ti perdi tutta la introduzione o di più! Personalmente io lo sconsiglio!). Le guide sono molto brave, tuttavia ci si aspetterebbe di visitare le stanze della villa più che il giardino (in stato di quasi abbandono). La visita infatti prevede la visita di 5 stanze soltanto e per di più molto piccole!!! Nessuna sala o ingresso o salone di rappresentanza... con affreschi o cimeli di viaggi o altro, nessuna riproduzione multimediale o sonora delle sue opere. Prendete esempio dal museo di Pavarotti a Modena!! Comunque è bene ricordare che Villa Verdi è nella provincia di Piacenza e non di Parma: questo spiega perchè sia così poco pubblicizzata e valorizzata. Comunque tutto il parco della villa e altre abitazioni rurali accanto versano veramente in condizioni pessime. Il parcheggio gratuito per le corriere turistiche a 300 mt non prevede poi peró alcun camminamento protetto dal traffico veicolare e presenta bagni igienici pubblici che purtroppo peró sono chiusi!

Villa Verdi - Sant'Agata, Provincia di Piacenza
Alessandro D.
1/5

La chiusura di un luogo museale come questo è inaccettabile. Errore del maestro Verdi è stato quello di nominare erede universale la lontana parente. Liti per l'ingente eredità stanno danneggiando un patrimonio che appartiene a tutta l'Italia e al mondo. La villa ad oggi è chiusa e in evidente stato di abbandono. Vergogna.

Go up