Scoglio Galera o Praca - Sant'Irene-torre Vecchia, Provincia di Vibo Valentia
Indirizzo: Contrada Sant'Irene, 89817 Sant'Irene-torre Vecchia VV, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Scoglio Galera o Praca
⏰ Orario di apertura di Scoglio Galera o Praca
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una descrizione completa di "Scoglio Galera o Praca", pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo unico:
Scoglio Galera o Praca: Un Gioiello Naturale della Costa
Scoglio Galera, conosciuto anche come Praca, è una splendida isola rocciosa situata nel Golfo di Sant'Andrea, in Sicilia. Rappresenta una vera e propria attrazione turistica, apprezzata per la sua bellezza selvaggia e le sue acque cristalline. La sua posizione, in Contrada Sant'Irene, 89817 Sant'Irene-torre Vecchia VV, la rende facilmente accessibile a chi desidera immergersi in un'esperienza di natura incontaminata.
Posizione e Accessibilità
L'isola si trova a circa mezz'ora di nuoto dalla costa, oppure facilmente raggiungibile con un pedalò noleggiato nei pressi del porto di Sant'Irene-Torre Vecchia. L'acqua circostante è particolarmente limpida, invitando a tuffi e momenti di relax. La forma irregolare dello scoglio, con le sue numerose insenature e grotte, crea un paesaggio suggestivo e pieno di sorprese. La sua accessibilità, pur richiedendo un po' di impegno fisico, la rende fruibile anche a persone con un certo spirito avventuroso.
Caratteristiche e Attività
Scoglio Galera vanta un’altezza considerevole, che offre viste panoramiche mozzafiato sulla costa e sul mare aperto. Le sue pareti rocciose si tuffano in acque profonde, creando delle vere e proprie vasche naturali che un tempo ospitavano pesci e altre forme di vita marina. Le grotte sottostanti, raggiungibili con una nuotata, aggiungono un elemento di mistero e avventura all’esperienza. L’acqua è rinomata per la sua trasparenza e per la sua temperatura piacevole, ideale per il nuoto e per le attività acquatiche.
Informazioni Utili
- Indirizzo: Contrada Sant'Irene, 89817 Sant'Irene-torre Vecchia VV, Italia
- Telefono: (Non disponibile)
- Sito Web: (Non disponibile)
- Specialità: Attrazione turistica
- Adatto ai bambini: Sì, con la supervisione di un adulto.
La sua natura selvaggia e la relativa difficoltà di accesso, sebbene non proibitiva, la rendono un luogo ideale per chi cerca un'esperienza autentica e lontana dalla folla. L'atmosfera tranquilla e la bellezza del paesaggio contribuiscono a creare un'esperienza indimenticabile.
L'isola è un luogo dove la natura e l'avventura si incontrano, offrendo la possibilità di esplorare grotte, nuotare in acque cristalline e godere di panorami mozzafiato. È un luogo perfetto per chi desidera scoprire le meraviglie nascoste della costa siciliana.