Santa miseria - Murale Herakut - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: Via Capua, 7, 00177 Roma RM.
Specialità: Opera esposta.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santa miseria - Murale Herakut
⏰ Orario di apertura di Santa miseria - Murale Herakut
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Santa Miseria di Herakut
Il murale di Herakut, un duo artistico australiano di origine pakistana e tedesca, è stato realizzato nel 2015. L'opera è stata creata a Roma, in Via Capua, 7, 00177 Roma RM, un luogo strategico che ha permesso al duo di esprimere la sua arte in un ambiente urbano.
Caratteristiche dell'opera
La Santa Miseria di Herakut è un'opera di grande impatto visivo, caratterizzata da una tecnica di street art innovativa e da un messaggio profondo. Il murale rappresenta un'immagine di una figura femminile con un'espressione di tristezza e disperazione, sostenuta da un montaggio di elementi urbani e industriali. L'opera sembra riflettere la condizione umana di squalorizzazione e di sofferenza, ma anche la capacità di superare queste sfide.
La tecnica utilisata per creare l'opera è una fusione di oli e spray, con effetti speciali e dettagli realizzati a mano. Il risultato è un'opera visivamente spettacolare che non manca di profondità e di significato.
Informazioni sulla location
La Santa Miseria di Herakut si trova in Via Capua, 7, 00177 Roma RM, una via caratteristica e affascinante del centro storico di Roma. La location è facilmente raggiungibile a piedi o con mezzi pubblici. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo l'opera fruibile da tutti.
Altre informazioni
Il duo artistico Herakut ha iniziato a dipingere nel 2002, a Francoforte, in Germania. Jasmin Siddiqui, noto come Hera, e Falk Lehmann, noto come Akut, hanno realizzato numerosi murales e opere d'arte in tutto il mondo. La Santa Miseria è una delle loro opere più famose e rappresenta il loro stile unico e innovativo.
Il duo ha ricevuto recensioni positive su Google My Business, con una media di 4,7/5 stelle. Le recensioni elogiano l'arte innovativa e il messaggio profondo dell'opera, nonché la tecnica di street art utilizzata.
Recensioni
La recensioni sono calde e entusiastiche, considerate che Herakut ha una reputazione di artisti creativi e innovativi. La sua arte sembra riflettere la condizione umana e la capacità di superare le sfide.