Sagra delle Lumache nostrane e Spiedini - Acquaviva Picena, Provincia di Ascoli Piceno
Indirizzo: Piazza del Forte, 21, 63075 Acquaviva Picena AP, Italia.
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Sagra delle Lumache nostrane e Spiedini
La "Sagra delle Lumache nostrane e Spiedini" è un festival che si tiene annualmente presso la Piazza del Forte, numero 21, nella città di Acquaviva Picena, in provincia di Ascoli Piceno, regione Marche, Italia. Questo evento, che si svolge con una cadenza annuale, è diventato un appuntamento fisso per i cultori della cucina locale e per tutti coloro che amano scoprire le specialità gastronomiche del luogo.
Caratteristiche del festival
La specialità principale del festival è senza dubbio la "Lumache nostrane", un piatto tradizionale preparato secondo ricette antiche che fonde la semplicità della cucina contadina con la raffinatezza dei sapori locali. Accanto alle lumache, il festival propone anche gli "Spiedini", un piatto che ben si sposa con la tradizione ascolana e che rappresenta un'alternativa gustosa per i partecipanti.
Ubicazione e accessibilità
Il festival si svolge in una location strategica, la Piazza del Forte, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. L'organizzazione si è curata di rendere l'evento accessibile a tutti, garantendo l'ingresso e il parcheggio per le sedi a rotelle. Questo si traduce in una disponibilità di spazi e servizi adeguati per garantire una piacevole esperienza a tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro esigenze.
Recensioni e opinioni
La "Sagra delle Lumache nostrane e Spiedini" ha ricevuto recensioni molto positive, con un punteggio complessivo di 5 stelle su 5. I partecipanti hanno avuto l'occasione di assaporare piatti gourmet preparati con ingredienti freschi e di qualità, riportando un'esperienza unica e indimenticabile. "Quest'anno sono davvero speciali" è solo uno dei tanti complimenti ricevuti dall'organizzazione, che si è impegnata al massimo per soddisfare le aspettative degli ospiti.
Informazioni di interesse
Per chi desidera partecipare al festival, è possibile reperire ulteriori informazioni sulla sua programmazione, sulle prenotazioni e sui servizi offerti visitando il sito web ufficiale. Nonostante la mancanza di un link specifico, è possibile cercare "Sagra delle Lumache nostrane e Spiedini" su motori di ricerca o tramite i canali social dell'organizzazione per avere accesso a tutte le informazioni necessarie.
Conclusione
La "Sagra delle Lumache nostrane e Spiedini" rappresenta un'occasione unica per immergersi nella cultura e nella cucina locale, godendo di un'atmosfera festosa e amichevole. L'attenzione per i dettagli e la qualità dei piatti preparati, unita all'accessibilità per tutti, rendono questo festival un'esperienza imperdibile per i visitatori. Nonostante il festival non abbia ancora una pagina web dedicata, è possibile cercare ulteriori dettagli attraverso le varie piattaforme disponibili.