Sagra del Bollito - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 2, 40018 San Pietro in Casale BO, Italia.
Telefono: 3480999180.
Sito web: sagradelbollito.it
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Sagra del Bollito

Sagra del Bollito - Un Evento Gastronomico Ricco di Tradizione

La Sagra del Bollito si trova situata a <>, un evento che celebra la tradizione culinaria locale con un focus particolare sul bollito di carne. Questo evento è ideale per i foodie che apprezzano la cucina tradizionale italiana.

Informazioni Praktiche

- Telefono: 3480999180 - Per qualsiasi domanda o per prenotare, il telefono è disponibile e facile da raggiungere.
- Sito Web: sagradelbollito.it - Visita il sito per maggiori dettagli e per explorare le specialità offerte.
- Accessibilità: Per chi ha bisogno di facilità di mobilità, sia il parcheggio accessibile in sedia a rotelle che l'ingresso accessibile in sedia a rotelle sono disponibili.

Caratteristiche e Opiniioni

La Sagra del Bollito è nota per la sua associazione/organizzazione di qualità, offrendo un'esperienza gastronomica autentica. Le specialità, come il lesso o bollito, non degno passare inosservate. Le recensioni su Google My Business, con una media di 4.2/5 su 64 recensioni, testimoniano la soddisfazione generale dei clienti. Molti degli ospiti apprezzano la qualità del prodotto, la vastità delle porzioni e il servizio veloce.

Punti di Forza:
- Qualità dei Prodotti: Le recensioni frequentemente elogiano la qualità della carne e la freschezza degli ingredienti.
- Ambiente Accogliente: Il locale offre un'esperienza all'aperto con un tendone che conviene per tenere il caldo durante le giornate più fresche.
- Facili Prenotazioni: È consigliabile prenotare, specialmente durante gli eventi più affollati come l'ottubre 2023, quando la Sagra si tiende dal 12 al 22.

Punti da Considerare:
- Quantità del Piatto: Alcuni ospiti hanno suggerito di prenotare una porzione extra per garantire una soddisfacente colazione o pranzo.
- Opzioni per Tutti: Nonostante il nome, la Sagra offre anche passatelli e grigliata, rendendola adatta a vari gusti e necessità alimentari.

Riguardo agli Eventi Futuri

La prossima edizione di questo evento culturale storico è prevista per l'autunno del 2023. Per non perdere l'opportunità di godersi una delle esperienze gastronomiche più autentiche della regione, si consiglia di contattare attraverso il loro sito web o di chiamare il numero di telefono disponibile.

👍 Recensioni di Sagra del Bollito

Sagra del Bollito - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
bmancari M.
3/5

Il bollito ottimo forse senza forse scarso i pezzi di carne tagliati trasparente al costo di 16€a porzione almeno 200gr la dovete mettere. Nell'insieme sufficiente non credo di tornare.

Sagra del Bollito - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Lucio V.
4/5

Quest'anno, 2023, si tiene dal 12 al 22 ottobre. Grande parcheggio sul prato. Si mangia dentro al tendone. Servizi veloce, buoni i passatelli e la grigliata. Meglio prenotare.

Sagra del Bollito - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
magda G.
4/5

Io adoro il lesso o bollito, che dir si voglia. Il piatto non era particolarmente abbondante ma davvero di qualità. Menzione speciale per i nervetti con fagioli e cipolla e la gramigna con salsiccia, buonissima e abbondante

Sagra del Bollito - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Roberto C.
5/5

Cibo ottimo, oltre al secondo o preso 3 primi in brodo (fantastici). Prezzo nella media delle sagre, il servizio ai tavoli veloce e simpatico.

Sagra del Bollito - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Alessandro P.
5/5

Nel bel mezzo della bassa ecco una sagra con un piatto tipico della nostra terra, ovvero il bollito! Gustoso e appetitoso cosi come tutti gli altri piatti, sempre tipici della cucina emiliana. Oltre alla bontà delle pietanze servite, un altro ottimo motivo per venire è che il ricavato va al finanziamento del Carnevale di San Pietro in Casale, uno dei più antichi e allo stesso tempo conosciuti della zona

Sagra del Bollito - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
marco C.
1/5

Io sono veramente stupito.....dalla gente. Ma come fa a dire meraviglie di questa sagra? Veloci si, ma nessuno dice molto cari? Ad una sagra come è possibile pagare 14 euro un bollito? E senza due pezzi ( cotechino e durelli).9.50 un piatto di tortellini in brodo.....addirittura 5.5 ,euro mezzo litro di vino sfuso. No proprio no. Sono furbi evidentemente, visto che fanno il pieno. Io mai più.

Sagra del Bollito - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Riccardo F.
5/5

Si gusta il vero Bollito alla Bolognese! Misto di bovino o di maiale da provare.
Come anche la trippa al sugo.
In menù tortellini e passatelli in brodo come da tradizione.
Da 10 e lode i maltagliati in brodo fitto di fagioli!

Sagra del Bollito - San Pietro in Casale, Città Metropolitana di Bologna
Claudio B.
4/5

Ho preso i tortellini in brodo di cappone che non mi hanno entusiasmato, il bollito non mi attirava ma devo dire che la trippa era ottima

Go up