Rovine del castello di Rontana - Brisighella, Provincia di Ravenna

Indirizzo: 48013 Brisighella RA, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Rovine del castello di Rontana

Rovine del castello di Rontana 48013 Brisighella RA, Italia

Rovine del castello di Rontana

Le Rovine del castello di Rontana sono un sito archeologico situato in località Rontana, nel comune di Brisighella in provincia di Ravenna, in Emilia-Romagna. L'indirizzo esatto è 48013 Brisighella RA, Italia.

Queste rovine sono caratterizzate da una struttura castellana che risale probabilmente all'XI secolo. Il castello, originariamente fortificato, è situato su un picco roccioso che domina la valle del fiume Santerno. Le mura perimetrali e le torri sono state parzialmente scavate e visitabili.

Caratteristiche e ubicazione

Le Rovine del castello di Rontana sono un'attrazione storica e turistica che merita una visita. Alcune delle caratteristiche principali includono:

  • Posizione panoramica: Il castello sorge su un'altura che offre una vista spettacolare sulla valle e sui paesaggi circostanti.
  • Resti architettonici: Si possono ammirare le mura perimetrali, le torri e altri elementi architettonici dell'antico castello.
  • Percorso escursionistico: Il sito è raggiungibile attraverso un sentiero escursionistico che parte dal centro del paese di Brisighella.

Informazioni e consigli

Per visitare le Rovine del castello di Rontana, è consigliabile:

  • Informarsi sulle modalità di accesso e sulle aperture, eventualmente visitando il sito web ufficiale o contattando il numero di telefono disponibile.
  • Portare acqua e cibo per un picnic nelle vicinanze, poiché non è sempre disponibile servizio al castello.
  • Indossare scarpe comode per la camminata.
  • Visitare il sito durante il periodo più adatto del punto di vista meteorologico per godere al meglio della vista.

Il castello è adatto a tutti, incluso ai bambini, che possono godere della bellezza naturale e della storia del luogo. Questa azienda ha ricevuto 40 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.2 su 5.

👍 Recensioni di Rovine del castello di Rontana

Rovine del castello di Rontana - Brisighella, Provincia di Ravenna
Davide B.
5/5

I resti di un castello e di un borgo di 500 anni fa sopra le pendici di un altissima collina a pochi km da Brisighella e Riolo Terme. Gli archeologi, i ragazzi dell'unibo, stanno portando avanti una campagna di scavi meravigliosi e di nuove scoperte costanti. Il sito andrebbe valorizzato magari tutto l'anno e magari inserendolo nelle mete turistiche dei visitatori di Brisighella. Per la visita la macchina può essere lasciata nella via Rontana vicino al cartello del Parco e poi c'è una salita sassosa a piedi nel bosco di circa 20 minuti. Una meraviglia anche per gli occhi con un panorama unico sopra la grande croce.
Da visitare!

Rovine del castello di Rontana - Brisighella, Provincia di Ravenna
Maria T. G.
5/5

Durante gli scavi che si svolgono solitamente tra luglio e agosto è possibile visitare il sito archeologico di Rontana nella sua completezza.
Il sito si trova immerso nel bosco del Parco del Carné accessibile attraverso diversi sentieri più o meno facili.
Un luogo di importanza storica che non ti aspetti e che vale la pena visitare, anche grazie alla disponibilità degli archeologi che ci lavorano.
Consigliata la visita

Rovine del castello di Rontana - Brisighella, Provincia di Ravenna
Rossana P.
5/5

Ho visitato il castello di Rontana dopo gli entusiasmanti resoconti che ho sentito pronunciare dall'Assessore, vecchio amico, compagno di corsi e di bevute all'università della vita. Grazie al fine settimana lungo di ferragosto sono riuscita a visitare le rovine, ruskinianamente romantiche nel loro giacere nel fitto del bosco. Ho incontrato un manipolo di giovani archeologi, appassionati e disponibili, che mi hanno fornito una conoscenza più ampia del sito, della sua storia, dai bizantini ai banditi, insegnandomi a osservare i muri che stavano studiando. Non avrei mai pensato di avere un momento Stendhal davanti a un mucchio di pietre legate da malta, sussurranti in lingua sconosciuta le vicende segrete di chi costruì e visse quegli spazi.
Unica nota, mi piacerebbe veder rimossa quella croce di cemento in uno spettacolo pirotecnico di demolizione.
Bravi ragazzi, evviva i Montanari di Rontana!

Rovine del castello di Rontana - Brisighella, Provincia di Ravenna
Maddalena M.
5/5

Luogo da visitare per gli amanti della storia, dell'archeologia e della natura. Il sito archeologico ogni anno riserva novità interessanti grazie agli studenti e archeologi dell'Università di Bologna. Bisognerebbe investire di più per valorizzarlo da parte degli enti locali.
CONSIGLIATISSIMO.

Rovine del castello di Rontana - Brisighella, Provincia di Ravenna
Alessia F.
5/5

Sito archeologico davvero molto interessante. Gli studenti dell'università di Bologna stanno portando avanti un lavoro fondamentale per la storia del territorio. Bisognerebbe investire di più per la conservazione e per la valorizzazione. Visitatelo!

Rovine del castello di Rontana - Brisighella, Provincia di Ravenna
Lorenzo C.
5/5

Ho scoperto questo luogo per caso.
In un percorso iniziato dal rifugio Carnè.
Per caso ho trovato gli archeologi di UNIBO al lavoro.
Un ragazzo stava scavando una sepoltura!
Da visitare!!!

Rovine del castello di Rontana - Brisighella, Provincia di Ravenna
Jacopo M.
5/5

In vacanza qui sull'appennino, andavo al Ca' Carnè, che sorpresa queste rovine! Bella passeggiata tra le cicale e i profumi del ravennate con intermezzo medievale

Rovine del castello di Rontana - Brisighella, Provincia di Ravenna
margherita T.
5/5

Sito archeologico per veri intenditori! In una passeggiata tra natura e vestigia medievali, l’appassionato può davvero apprezzare la varietà delle strutture di questo straordinario sito.

Go up