Pietra di Bismantova - Castelnovo ne' Monti, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: 42035 Castelnovo ne' Monti RE, Italia.
Telefono: 0585947200.
Sito web: lapietraelabismantova.it
Specialità: Attrazione turistica, Punto di riferimento storico, Parco.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 808 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Pietra di Bismantova

Pietra di Bismantova 42035 Castelnovo ne' Monti RE, Italia

⏰ Orario di apertura di Pietra di Bismantova

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Pietra di Bismantova: Una Maravilla Natural en el Corazón de las Tierras Altas Emilianas

Nestled in the heart of the Emilia-Romagna region lies the magnificent Pietra di Bismantova, a natural wonder that has captivated visitors for centuries. This stunning rock formation, located near the town of Castelnovo ne' Monti in the province of Reggio Emilia, stands as both a testament to the power of nature and a symbol of the region's rich history and culture.

Indirizzo e Información de Contacto

Para visitar la Pietra di Bismantova, dirígete a la siguiente dirección: Indirizzo: 42035 Castelnovo ne' Monti RE, Italia. Puedes ponerte en contacto con ellos a través del siguiente teléfono: 0585947200. También puedes obtener más información en su página web: lapietraelabismantova.it.

Specialidades

  • Attrazione turística: La Pietra di Bismantova es un destino popular para los amantes de la naturaleza y los viajeros en busca de paisajes increíbles.
  • Punto de riferimento storico: Esta formación rocosa ha tenido un papel significativo en la historia local, siendo mencionada en escritos históricos y legados culturales.
  • Parco: La zona circundante ofrece un parque natural perfecto para la exploración y la relajación, con senderos bien mantenidos y vistas panorámicas.

Altri dati di interesse

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: El parque cuenta con áreas de aparcamiento accesibles para sillas de ruedas, garantizando una experiencia cómoda para todos los visitantes.
  • Adatto ai bambini: La Pietra di Bismantova es un destino atractivo para familias con niños, ya que ofrece una aventura segura y educativa.

Opiniones y Media de Opinión

Con una media de 4.8/5 en 808 recensiones en Google My Business, la Pietra di Bismantova es ampliamente considerada como una de las atracciones más destacadas de la región. Los visitantes elogian la vista panorámica, el sendero fácil de recorrer y la atención amable en el ristorante-bar al inicio del camino.

Uno de los comentarios destacados menciona la vista sugestiva de la Pietra, aunque lamenta la presencia de la neblina. Sin embargo, el acceso al parque es relativamente fácil, con un paseo de aproximadamente 20 minutos desde el aparcamiento, y se proporciona una cuerda en los tramos más empinados para asegurar una caminata segura.

Recomendación Final

La Pietra di Bismantova es un destino imperdible para aquellos que buscan descubrir la belleza natural de la región y adentrarse en su rica historia. Si estás buscando una aventura en el corazón de las Tierras Altas Emilianas, no dudes en visitar este tesoro natural y contactar con ellos a través de su página web lapietraelabismantova.it para obtener más información y planificar tu viaje.

👍 Recensioni di Pietra di Bismantova

Pietra di Bismantova - Castelnovo ne' Monti, Provincia di Reggio Emilia
Dimitri I.
4/5

Veduta suggestiva, peccato per la foschia.
Dal parcheggio sono circa venti minuti di facile camminata, nei punti più ripidi c'è una corda.
Molto cordiali al risto-bar all'inizio del sentiero.

Pietra di Bismantova - Castelnovo ne' Monti, Provincia di Reggio Emilia
iPANZER
4/5

La pietra di Bismantova

Percorrendo le strade adiacenti, da qualsiasi puto l’osservi la pietra di Bismantova si staglia in mezzo alla vallata attirando magicamente tutti noi motociclisti ed inevitabilmente chiunque sia nei paraggi…
La pietra di Bismantova è un massiccio roccioso dall'inconfondibile profilo… del paesaggio dell'Appennino Reggiano. La sua formazione risale a circa 15 milioni di anni fa…
Curiosità…. parrebbe che Dante Alighieri avrebbe visitato il luogo nel 1306, e ne avrebbe tratto ispirazione per la descrizione del Monte del Purgatorio citando la pietra nel quarto canto del Purgatorio nella Divina Commedia.
Nella parte inferiore di piazzale Dante si trova una terrazza-belvedere dov’è possibile vedere le cime dell’appennino modenese e reggiano… il monte Cimone (2.165 m), il Cusna (2.121 m), l’alpe di Succiso (2.017 m) ed il Ventasso (1.727 m).

Salendo la scalinata e seguendo le indicazioni CAI parte un percorso ad anello lungo circa 5,5 km (adatto a tutti) da visitare la chiesetta dell’Eremo della pietra di Bismantova.
Ma la pietra di Bismantova è anche una palestra naturale perfetta per chi ama le scalate… qui vengono molti appassionati ad allenarsi.

E’ presente un ampio parcheggio nell’immediata vicinanza della scalinata (stalli per moto ben visibili) inoltre per auto e camper ci sono anche parcheggi nella immediate vicinanze.

Pietra di Bismantova - Castelnovo ne' Monti, Provincia di Reggio Emilia
ELI M. (.
5/5

Sono rimasta estasiata da questo sito!! Ci si sente veramente piccoli. C'è un parcheggio a pagamento nel piazzale oppure gratuito lungo la strada. La sommità si raggiunge tramite un sentiero nel bosco che parte dall'eremo, abbastanza comodo a parte una piccola parte sassosa in cui bisogna un po arrampicarsi (c'è una corda per aiutarsi). La fatica viene ripagata dalla vista!

Pietra di Bismantova - Castelnovo ne' Monti, Provincia di Reggio Emilia
HELIMDS
5/5

Posto fantastico e dove di passa una giornata l'insegna dell'avventura. Ai piedi della roccia un ristorante strapieno di avventori indice che li di mangia bene...io l'ho provato e a parte l'attesa si mangia molto bene... consigliato...

Pietra di Bismantova - Castelnovo ne' Monti, Provincia di Reggio Emilia
FRA-45
5/5

Posto Fantastico ammiri la bellezza di questo posto da chilometri e chilometri, ci sono andato in moto la stradina che costeggia la zona per arrivare alla pietra e abbastanza veloce, sono andato di mattina dove c'erano poche persone consiglio di andare di mattina, per il resto posto fantastico consiglio a tutti.

Pietra di Bismantova - Castelnovo ne' Monti, Provincia di Reggio Emilia
superferro 9.
5/5

Esperienza incredibile!!!!
Non ci ero mai stato e devo dire che dopo 20 min di camminata, il panorama che di osserva ne vale assolutamente la pena di faticare un pochino (sopratutto l’ultimo tratto, che è quello che conduce alla cima, è molto ripido. Però ci sono le corde attaccate alle rocce per potersi aggrappare).
Si possono fare anche le ferrate.
Il cima ci sono diverse aree per fare un pic-nic immersi nella natura e dinnanzi ad un panorama come quello offerto dalle colline tosco emiliane….. a pace e relax.
Se invece non volete fare il pic-nic, vicino al parcheggio ci sono 2 strutture di ristoro e 1 delle 2 offre anche delle stanze per dormire.
Se siete in zona, una bella passeggiata io la farei fossi in voi.
Perché è vero che non è facilissimo da raggiungere anche in macchina….. però ne vale la pena in tutti i sensi 👍👍👍👍

Pietra di Bismantova - Castelnovo ne' Monti, Provincia di Reggio Emilia
Fabio C.
5/5

Ottima e bellissima come sempre.
È un massiccio roccioso e inconfondibile con un bel profilo a forma di nave che contraddistingue il paesaggio dell'Appennino Reggiano.
Si vede da lontano ed è molto suggestivo.
Lunga quasi 1 km, larga circa 240 m ed alta circa 300 m, è uno stupendo altopiano.
Facilmente raggiungibile anche per ciclisti e motociclisti.
Tappe per tutti: alpinisti, scalatori, famiglie, bambini, esperti e non.
Ce n'è per tutti.

Pietra di Bismantova - Castelnovo ne' Monti, Provincia di Reggio Emilia
Paolo C.
5/5

La Pietra di Bismantova è un massiccio roccioso che si trova nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, in provincia di Reggio Emilia. È un luogo unico nel suo genere, caratterizzato da un profilo a forma di nave che si staglia contro il cielo. La salita alla cima è relativamente semplice e offre panorami mozzafiato su tutta la zona circostante. In giornate limpide è possibile vedere le cime delle Alpi, l'Appennino tosco-emiliano e persino il mare Adriatico.

Consigli per visitare la Pietra di Bismantova.
La salita alla cima della Pietra di Bismantova è relativamente semplice, ma è comunque consigliabile indossare scarpe da trekking.
La visita è consigliata in primavera o in autunno, quando il clima è più mite.
È possibile visitare la Pietra di Bismantova in qualsiasi momento della giornata, ma è consigliabile arrivare al mattino per evitare la folla. Alcuni hanno segnalato la presenza di zecche, non lasciate gli zaini per terra, restate sui sentieri battuti e utilizzate spray specifici contro le zecche. NON adatta a persone con mobilità ridotta a causa di una serie di massi da superare.

Go up