Parco Museo geologico Cava di Monticino - Brisighella, Provincia di Ravenna

Indirizzo: Via Rontana, 64, 48013 Brisighella RA, Italia.

Sito web: miurf.it
Specialità: Parco.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Parco Museo geologico Cava di Monticino

Parco Museo geologico Cava di Monticino Via Rontana, 64, 48013 Brisighella RA, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Museo geologico Cava di Monticino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Parco Museo Geologico Cava di Monticino: Un Viaggio nel Passato della Terra

Se stai cercando un luogo unico per esplorare la storia geologica della regione e divertirti allo stesso tempo, il Parco Museo Geologico Cava di Monticino è un luogo che non dovrebbe mancare nella tua agenda. Situato a Via Rontana, 64, 48013 Brisighella RA, Italia, questo parco offre un'esperienza educativa e divertente sui misteri della formazione delle rocce e dei fossili.

Caratteristiche Distinte:
- Specialità: Il parco si distingue per la sua esposizione geologica, che permette ai visitatori di camminare attraverso strati di rocca che raccontano la storia della Terra.
- Accessibilità: Per chiunque possa avere difficoltà di mobilità, offre parcheggio accessibile con sedia da rotola.
- Adatto a Tutti: Il parco è adatto per escursioni, per bambini e per chi vuole portare il proprio cane. Questo lo rende un luogo ideale per una giornata familiare.

Informazioni di Interesse: - Telefono: (Puoi trovare questo numero sul sito ufficiale)
- Sito Web: miurf.it

Per chi visita il Parco Museo Geologico Cava di Monticino, è importante conoscere alcuni punti aggiuntivi:
- Opinioni Positive: Con 23 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, è chiaro che i visitatori sono molto soddisfatti della loro esperienza. Questo parco non solo offre un'esperienza educativa, ma anche un'esperienza piacevole.
- Esplorazione: Se sei un appassionato di geologia, trovarerai molta cosa da esplorare. Gli strati di rocca e i fossili esposti daranno un'idea fascinante di quanto la Terra sia cambiata nel corso dei millenni.
- Frequenza: È consigliabile visitare il parco in giornata tranquilla per una migliore esperienza di esplorazione senza fretta.

Riformazione Finalmente: Se stai planificando una giornata di relax e scoperta naturale, non perdere l'opportunità di fare una visita al Parco Museo Geologico Cava di Monticino. Contatta il parco attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per prenotare una visita. La combinazione di educazione, divertimento e bellezza naturale ti assicurerà un viaggio indimenticabile. Visita il loro sito miurf.it per ogni dettaglio e prenotazione necessaria.

Il Parco Museo Geologico Cava di Monticino è più di un semplice parco; è una porta aperta al passato della Terra, un luogo dove la scienza e il divertimento si fondono perfettamente. non vedo l'ora di farvi vivere questa esperienza

👍 Recensioni di Parco Museo geologico Cava di Monticino

Parco Museo geologico Cava di Monticino - Brisighella, Provincia di Ravenna
Denis T.
5/5

Situato sopra Brisighella, una volta saliti, permette una bella visuale sulle colline Romagnole e sui Calanchi
Scendendo dall'altro lato si percorrono le Caibane, potendo arrivare a Zattaglia, Villa Vezzano o Riolo Terme

Sul Monticino sono presenti vari sentieri. Salendolo e proseguendo é possibile raggiungere il Parco Carne, il Monte Rontana e la Valletta
Sono presenti altri luoghi interessanti come la grotta Tanaccia il quale sentiero parte in cima

Sul Monticino passa il sentiero Cai 505, quello che parte da Faenza ed arriva sul Passo della Colla. Scendendo per il 505 dal Monticino si arriva, dopo circa un oretta a Torre del Marino mentre salendo per il 505 si arriva al parco Carne', successivamente alla Valletta e poi a Ca' Malanca

Parco Museo geologico Cava di Monticino - Brisighella, Provincia di Ravenna
Giorgia
4/5

Posto carino per fare due passi nei dintorni di Brisighella. Il parco nasce come recupero dell'ex cava di gesso. Ci sono delle bellissime tabelle didattiche che spiegano la nascita e la conformazione di questa zona geologica. Piccola zona "Jurassic Park". Ultimamente un po' abbandonato, è stato rimosso il percorso in braille per non vedenti, peccato

Parco Museo geologico Cava di Monticino - Brisighella, Provincia di Ravenna
Marco G.
4/5

Ai visitatori di Brisighella consiglio questa splendida passeggiata naturalistica, ricca di percorsi a piedi a lato della ex cava di gesso. Molto istruttivo ed accessibile anche alle famiglie con bambini.

Parco Museo geologico Cava di Monticino - Brisighella, Provincia di Ravenna
Matteo M.
4/5

Bellissima la natura, c'è solo il pericolo di incombere in animali selvatici non proprio amichevoli.

Parco Museo geologico Cava di Monticino - Brisighella, Provincia di Ravenna
Alessandra
5/5

Luogo molto bello e affascinante diverso dal solito parco. Vale la pena anche una piccola visita.

Parco Museo geologico Cava di Monticino - Brisighella, Provincia di Ravenna
Antonella B.
5/5

Auspico una valorizzazione migliore, fatta non solo di cartellonistica nel percorso ad anello già esistente, ma anche della creazione di veri e propri percorsi naturalistici e di promozione a livello internazionale di un bene che in molti paesi ci invidiano. Attualmente per visite guidate è necessario rivolgersi alle guide accreditate del Parco della Vena del Gesso. Un tuffo nella storia del nostro territorio di Romagna

Parco Museo geologico Cava di Monticino - Brisighella, Provincia di Ravenna
Patrizio D.
4/5

Molto carino, ci sono diversi sentieri segnalati da poter percorrere, ogniuno con un tempo medio.

Parco Museo geologico Cava di Monticino - Brisighella, Provincia di Ravenna
berniebot
3/5

Diverso, interessante, bello, da visitare

Go up