Palazzo Ducale dei Duchi d'Acquaviva - Atri, Provincia di Teramo
Indirizzo: Piazza Duchi d'Acquaviva, 191, 64032 Atri TE, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 437 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Palazzo Ducale dei Duchi d'Acquaviva
Introduzione al Palazzo Ducale dei Duchi d'Acquaviva
Il Palazzo Ducale dei Duchi d'Acquaviva, situato in Piazza Duchi d'Acquaviva 191, 64032 Atri TE, Italia, è un monumento storico di grande importanza e attrazione turistica che merita una visita. Questo palazzo, appartenuto alla nobile famiglia dei Duchi Acquaviva, è attualmente la sede comunale di Atri e ospita diverse opere d'arte e luoghi di interesse storico.
Caratteristiche e specialità
Il Palazzo Ducale è noto per i suoi suggestivi sotterranei, che contengono antiche cisterne romane aperte al pubblico. Questi spazi sono spesso utilizzati per mostre ed esposizioni, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura del luogo. Il palazzo è anche accessibile a persone con disabilità in sedia a rotelle, con un parcheggio dedicato vicino all'ingresso. Inoltre, è adatto ai bambini, rendendolo una meta ideale per le famiglie.
Informazioni di interesse
Il Palazzo Ducale dei Duchi d'Acquaviva dispone di un ingresso accessibile a persone con disabilità in sedia a rotelle e offre un parcheggio accessibile a queste persone. Inoltre, è adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza divertente e educativa per tutta la famiglia.
Opinioni e valutazioni
Con 437 recensioni su Google My Business, il Palazzo Ducale dei Duchi d'Acquaviva gode di un'ottima reputazione tra i visitatori. La media delle valutazioni è di 4,5/5, un risultato che testimonia la soddisfazione generale degli ospiti.
Esperienze e testimonianze
Un visitatore ha descritto il palazzo come "un luogo dove l'arte e la storia si fondono in un'esperienza unica. I sotterranei, con le antiche cisterne romane, ci offrono uno sguardo affascinante sul passato, mentre le opere d'arte presenti nel palazzo ci regalano un'emozione indimenticabile."
Dettagli pratici
Per visitare il Palazzo Ducale, è possibile contattare l'associazione locale Cul.tur.a, che organizza tour e visite guidate. I recapiti di questa associazione sono reperibili online.