MUSPAC Museo Sperimentale Arte Contemporanea - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 3496365670.
Sito web: muspac.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 44 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di MUSPAC Museo Sperimentale Arte Contemporanea
Il MUSPAC Museo Sperimentale Arte Contemporanea è un'istituzione culturale di grande importanza situata nella città di L'Aquila, in Italia. Fondato con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'arte contemporanea, il museo offre una vasta gamma di opere d'arte moderne e contemporanee, esplorando temi e stili diversi per soddisfare ogni interesse artistico.
Ubicato presso l'Indirizzo: 67100 L'Aquila AQ, Italia, il MUSPAC è facilmente raggiungibile e ben accessibile. Il Telefono: 3496365670 è a disposizione per qualsiasi informazione o prenotazione. Inoltre, il Sito web: muspac.com offre una piattaforma completa per conoscere meglio l'offerta culturale e le iniziative del museo.
Tra le Specialità offerte, il MUSPAC è sia un Museo che un'Attrazione turistica, capace di catturare l'attenzione di visitatori di ogni età e background culturale. Altri dati di interesse includono la presenza di un Bagno accessibile in sedia a rotelle, un Ingresso accessibile in sedia a rotelle e un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando l'impegno del museo nell'inclusione di tutti. Sono inoltre presenti Toilette, un Ristorante e un ambiente familiare e accogliente, adatto ai bambini.
L'azienda ha ricevuto 44 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 4/5. Questo risultato positivo è il risultato del costante impegno nel fornire un'esperienza di visita di alta qualità e nella creazione di un ambiente che incoraggia l'approfondimento e l'apprezzamento dell'arte contemporanea.