Museo Renata Tebaldi - Busseto, Provincia di Parma

Indirizzo: Via Ferdinando Provesi, 35, 43011 Busseto PR, Italia.
Telefono: 3384890594.
Sito web: museorenatatebaldi.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 118 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Renata Tebaldi

Museo Renata Tebaldi Via Ferdinando Provesi, 35, 43011 Busseto PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Renata Tebaldi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–12:30, 14:30–17:30
  • Mercoledì: 10–12:30, 14:30–17:30
  • Giovedì: 10–12:30, 14:30–17:30
  • Venerdì: 10–12:30, 14:30–17:30
  • Sabato: 10–12:30, 14:30–17:30
  • Domenica: 10–12:30, 14:30–17:30

Museo Renata Tebaldi: Una Visita Immergente nella Vita e nella Carriera della Grande Soprano

Il Museo Renata Tebaldi, situato nell'affascinante città di Busseto in Emilia-Romagna, è un'importante attrazione turistica che celebra la vita e la carriera della celebre soprano Renata Tebaldi. Con un'ampia gamma di opere d'arte e oggetti personali, il museo offre ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente.

Ubicazione e Contatti

Specialità e Caratteristiche

  1. Museo d'arte: Il museo è ricco di opere d'arte e oggetti che celebrano la vita e la carriera di Renata Tebaldi, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente.
  2. Attrazione turistica: Il Museo Renata Tebaldi è un'importante attrazione turistica che attrae visitatori da tutto il mondo, offrendo una gita educativa e divertente.

Altri Dati di Interesse

  • Accessibilità: Il museo è dotato di servizi accessibili a persone con disabilità, compresi bagno, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
  • Facilità per le famiglie: Il museo è adatto alle famiglie e ai bambini, offrendo un'esperienza divertente e informativa per tutti.
  • Area ristorazione: Il museo dispone di un ristorante interno dove i visitatori possono godersi un pasto dopo aver visitato le attrazioni.

Opinioni e Valutazioni

Il Museo Renata Tebaldi ha ricevuto 118 recensioni sulla piattaforma Google My Business, con una valutazione media di 4.6 su 5. I visitatori hanno elogiato la struttura ben organizzata e l'atmosfera dei grandi teatri del mondo. La guida offerta dalla presidente sig.ra Giovanna è stata apprezzata per la competenza e la passione.

Recommendazione Finale

Se sei un appassionato di musica lirica o semplicemente desideri esplorare la vita e la carriera di una delle più grandi voci del XX secolo, il Museo Renata Tebaldi è un'esperienza imperdibile. Visita il loro sito web per ulteriori informazioni e pianifica la tua gita oggi stesso. Non dimenticare di contattarli tramite il numero di telefono o di visitare la loro pagina web per ulteriori dettagli e informazioni.

👍 Recensioni di Museo Renata Tebaldi

Museo Renata Tebaldi - Busseto, Provincia di Parma
Giovanni
5/5

Visto in data 09/09/2024 in concomitanza della presentazione del premio Arpa d’Or ,organizzato dai Lions club di Pr e provincia ,insieme al club Val d’Arda ( Pc ) .Bel museo ,ben strutturato ,non avendolo mai visitato sono stato guidato tra le varie sale dalla presidente sig.ra Giovanna .Un excursus temporale della carriera della grande soprano Renata Tebaldi ,tra abiti di scena ,oggetti personali ,gioielli ,manifesti .La sig.ra Giovanna con competenza e passione ti fa rivivere l’atmosfera dei grandi teatri del mondo ,con le star della lirica di quel periodo

Museo Renata Tebaldi - Busseto, Provincia di Parma
Cicilia S.
5/5

MOLTO CONSIGLIATO IL MUSEO COMPERANDO IL BIGLIETTO CUMULATIVO PER VISITARE LE 4 DESTINAZIONI VERDIANE TEATRO G.VERDI CASA BAREZZI MUSEO RENATA TEBALDI TUTTE E TRE A BUSSETO E CASA NATALE DI GIUSEPPE VERDI DA VISITARE A RONCOLE.
PER RAGGIUNGERE IL MUSEO RENATA TEBALDI A PIEDI IN CIRCA 10 MINUTI SI PUÒ FARE UNA BELLA CAMMINATA DALLA CASA BAREZZI FINO IN VIA FERDINANDO PROVESI 41 DOVE NEL PALAZZO DELLE SCUDERIE DELLA VILLA PALLAVICINO SI TROVA IL MUSEO DEDICATO ALLA GRANDE CANTANTE LIRICA ITALIANA.
AMMIRABILI E MOLTO PREZIOSI I COSTUMI DI SCENA ESPOSTI NEL MUSEO CHE INSIEME AI RACCONTI DELLE GUIDE E AI PREGIATI RICORDI DELLA VITA DI RENATA TEBALDI CI TRASMETTONO UN ENERGIA ARTISTICA DI GRANDE UMANITÀ E GENEROSITÀ .
SI PUÒ VEDERE IL GRANDE APPREZZAMENTO DELLA CANTANTE DA PARTE DEL PUBBLICO E DI TANTE GRANDI PERSONALITÀ CULTURALI GUARDANDO LE FOTO I PREMI I DIPLOMI LE INSIGNE E LE LETTERE DI RICONOSCIMENTO E GRATITUDINE INDIRIZZATE A RENATA .
RACCONTAVA LA GUIDA CHE DURANTE L ANNO METTONO IN MOSTRA DECINE E DECINE DI COSTUMI DELLA GENIALE SOPRANA ITALIANA E OGNI VESTITO HA DIETRO IMPORTANTI STORIE DEI PERSONAGGI DI VARI OPERE CELEBRI CHE HANNO RIPRESO UNA NUOVA VITA GRAZIE AGLI SCENOGRAFI REGISTI MUSICISTI CONDUTTORI D ORCHESTRA E SPECIALMENTE AGLI INTERPRETI GENIALI
BISOGNA ELENCARE TUTTI GLI ARTISTI GENIALI CHE SI POSSONO VEDERE VICINO A RENATA NELLE FOTO O LOCANDINE DEGLI SPETTACOLI IN GIRO PER IL MONDO.
BRAVO PER TUTTI GLI ALLESTIMENTI E SPERIAMO IN UNA PROSSIMA RIAPERTURA DEL MUSEO NAZIONALE GIUSEPPE VERDI LI VICINO NELLA BELLISSIMA VILLA PALLAVICINO DI BUSSETO.

Museo Renata Tebaldi - Busseto, Provincia di Parma
Mauro I. F.
5/5

Eccellente documentazione della vita e carriera della cantante lirica Renata Tebaldi. Abiti di scena originali, oggetti personali, documenti personali quali pagelle scolastiche, lettere del periodo giovanile e non, un grande patrimonio storico da vedere. Splendida cura da parte dei curatori del museo con passionale attenzione dei locali e sensibile presentazione e divulgazione ai visitatori accompagnati con spiegazioni e approfondimento storico sulla vita e carriera della cantante.

Museo Renata Tebaldi - Busseto, Provincia di Parma
Rossana S.
5/5

Nel contesto della meravigliosa Villa Pallavicino a Busseto, è stata organizzato un evento in onore di Renata Tebaldi nei locali della medesima Fondazione a lei dedicata. Una splendida Monica Guerritore ha letto ricordi di vari illustri personaggi che l'hanno conosciuta. Il tutto circondati da alcuni dei meravigliosi costumi indossati dalla Tebaldi nelle sue innumerevoli interpretazioni.
Museo bellissimo, da non perdere.

Museo Renata Tebaldi - Busseto, Provincia di Parma
Maurizio M.
5/5

Bellissimo museo con reperti e scritti molto belli, costumi fantastici e guida molto cordiale e professionale

Museo Renata Tebaldi - Busseto, Provincia di Parma
Edoardo C.
5/5

Bellissimo. Ricco di chicche inaspettate.
Davvero una sorpresa anche per chi non conosce la Splendida Tebaldi.
Molto consigliato!

Museo Renata Tebaldi - Busseto, Provincia di Parma
MARCO A.
4/5

Emozionante poter ammirare da vicino gli oggetti personali, costumi di scena e molto altro della divina. Bisognerebbe incrementare però le descrizioni magari con audio guide interattive.

Museo Renata Tebaldi - Busseto, Provincia di Parma
Gabriella M.
4/5

Piacevole visita , la signora che ci ha accompagnato è stata esaustiva e piacevole

Go up