Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini - Casette di Funo, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Strada provinciale 4 Galliera Sud, 319, 40050 Casette di Funo BO, Italia.
Telefono: 051863366.
Sito web: museolamborghini.com
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1247 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini

Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini Strada provinciale 4 Galliera Sud, 319, 40050 Casette di Funo BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–13
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: 10–13, 14–18
  • Sabato: 10–13, 14–18:30
  • Domenica: 10–13, 14–18:30

Certamente, ecco una presentazione dettagliata del Museo Ferruccio Lamborghini, pensata per offrire un’esperienza completa a chiunque desideri approfondire la storia e il legame con il fondatore del marchio:

Il Museo Ferruccio Lamborghini: Un Viaggio nel Mondo del Cavallino Rampante

Il Museo Ferruccio Lamborghini, situato a Strada provinciale 4 Galliera Sud, 319, 40050 Casette di Funo BO, Italia, rappresenta un vero e proprio tempio dedicato alla storia e all’innovazione di una delle aziende automobilistiche più iconiche del mondo. Questo museo non è semplicemente una collezione di auto; è un’immersione profonda nella vita e nella visione del suo fondatore, Ferruccio Lamborghini, e nell'evoluzione del marchio che ha portato il Cavallino Rampante a dominare le corse e a conquistare il cuore degli appassionati.

Caratteristiche e Offerta del Museo

Il museo si distingue per la sua attenzione alla totalità del brand Lamborghini. L’esposizione, curata con grande attenzione ai dettagli, non si limita alle auto, ma spazia attraverso una vasta gamma di prodotti, inclusi prototipi, macchinari industriali, strumenti musicali e persino oggetti d'arredamento. Questa scelta, apparentemente insolita, riflette la personalità anticonformista di Lamborghini e il suo interesse per l’eccellenza in ogni campo.

L'esposizione temporanea, un elemento chiave del museo, offre la possibilità di scoprire nuove storie e approfondimenti legati al mondo Lamborghini. Si può dedicare del tempo all’osservazione e alla comprensione di strumenti meccanici d'epoca, come le macchine da scrivere, che rappresentano un tassello fondamentale nella storia dell'azienda.

Il museo offre diversi servizi per garantire un’esperienza piacevole e accessibile a tutti:

Servizi in loco: Area ricreativa, guardaroba, negozio di souvenir.
Accessibilità: Bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso e parcheggio accessibili.
Connettività: Wi-Fi gratuito.
Ristorazione: Ristorante per un pranzo o una pausa.
Family-friendly: Adatto alle famiglie e ai bambini.

Informazioni Pratiche

Telefono: 051863366
Sito web: museolamborghini.com
Opinioni: Il museo vanta un’elevata valutazione su Google My Business, con una media di 4.6/5, testimonianza della qualità dell’esperienza offerta.

Ulteriori Dettagli

Il museo è un’attrazione turistica di rilievo, che attrae visitatori da tutto il mondo. La sua posizione, facilmente raggiungibile, e la vasta offerta di servizi lo rendono una meta ideale per gli appassionati di motori e per chiunque desideri scoprire la storia di un’azienda che ha saputo coniugare lusso, prestazioni e design innovativo. Il parcheggio gratuito è un ulteriore vantaggio per i visitatori.

La forte attenzione ai dettagli e l'ambientazione che richiama l'ambiente di lavoro e la passione di Lamborghini, rendono la visita particolarmente coinvolgente e memorabile. L'atmosfera è quella di un'officina storica, dove si respira l'odore del successo e dell'ingegno.

Consigli e Invito

Per informazioni più dettagliate, orari di apertura, eventi speciali e prenotazioni, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: museolamborghini.com. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza unica e di scoprire il mondo affascinante di Ferruccio Lamborghini e del suo leggendario marchio. Siamo certi che la vostra visita sarà un vero e proprio viaggio nel tempo

👍 Recensioni di Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini

Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini - Casette di Funo, Città Metropolitana di Bologna
Flavio B.
5/5

Bellissima esperienza, si percepisce la passione di un'imprenditore visionario che ha dedicato tutta la vita ad una sua passione, arrivando a livelli elevatissimi.
Al contrario di quanto ho letto, a me è piaciuta la naturalità dell'esposizione, compresi tutti i prodotti non automobilistici, che sono parte indelebile del marchio perchè nessuna auto potrebbe esistere senza gli altri prodotti.
Ho apprezzato molto anche l'esposizione temporanea delle macchine da scrivere, alle quali ho dedicato molto tempo per cercare di capirne il funzionamento.

Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini - Casette di Funo, Città Metropolitana di Bologna
ionut I.
5/5

Bellissima raccolta di veicoli lamborghini in un museo che è più un salotto dove scambiare esperienze e opinioni sulla passione automobilistica. Anche gli addetti sono super gentili e molto educati. Luogo assolutamente adatto ai bambini che possono guardare da vicino design e progetti che influenzano per giorni i la loro immaginazione. ❤️

Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini - Casette di Funo, Città Metropolitana di Bologna
Davide B.
5/5

Museo molto bello dedicato alla storia di un personaggio unico come Ferruccio Lamborghini.. Non solo le auto, attrazione principale logicamente, ma anche tutta la carriera di imprenditore, dai trattori ai bruciatori, fino all' offshore.... Merita una visita

Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini - Casette di Funo, Città Metropolitana di Bologna
Danilo F.
5/5

Museo bellissimo, spiegato egregiamente da personale gentilissimo! Lo consiglio, storicamente e per gli appassionati di motori, una perla. Museo della proprietà ancora di Lamborghini!

Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini - Casette di Funo, Città Metropolitana di Bologna
Franco L.
4/5

Una bella esposizione della produzione Ferruccio Lamborghini, dal primo trattore all'iconica Miura e le altre auto che hanno fatto storia.
Oltre alle auto prodotte ci sono quelle della collezione privata.

Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini - Casette di Funo, Città Metropolitana di Bologna
Marco T.
5/5

Museo da veri intenditori! La storia della vita del grande self-made man dalla nascita del trattore alla ribalta del grande marchio automobilistico!

Si ripercorrono i grandi successi, le sperimentazioni e le vicende più memorabili della vita del fondatore Ferruccio! Bellissima la barchetta con cui partecipò alle corse, splendida la Miura personale, memorabile la coupé che sentenziò (indirettamente) la nascita del mito per una frizione troppo cedevole!

Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini - Casette di Funo, Città Metropolitana di Bologna
Io I.
3/5

Non ci siamo, capisco lo sforzo ma é sotto tono. Ero in zona e fortunatamente ho colto l'occasione, ma tolte la Miura e la Countach, che dovrebbero stare su un podio adeguato e invece sono recintate da una assurda fettuccia rossa, a totale ridosso delle auto che non permette una foto decente, il resto é stato una delusione. Pochi modelli, con spiegazioni succinte in inglese. Ok é il museo dedicato a Ferruccio Lamborghini e non alle sole auto, ok i trattori dell'epoca e l'arredo storico dell'ufficio, ma tutto sta in un capannone anonimo stile concessionaria anni '90 che se deve fregiarsi del titolo di museo avrebbe bisogno di un totale ristudio o integrarsi forse con quello di Sant'Agata, come pretenderebbe il marchio leggendario. Prezzo di 15€ troppo caro per il contenuto. Il resto, foto ecc. si trova e vede meglio in rete.

Museo Ferruccio Lamborghini | Museo Lamborghini - Casette di Funo, Città Metropolitana di Bologna
Lorenzo
4/5

Il Museo Ferruccio Lamborghini, situato a Casette di Funo, in provincia di Bologna, è un luogo affascinante che celebra la vita e le opere di uno dei più grandi innovatori dell’industria italiana: Ferruccio Lamborghini. 🚜🏎️ Inaugurato nel 2014, questo museo è stato ideato da Tonino Lamborghini, figlio di Ferruccio, con l’obiettivo di preservare e raccontare la storia di un uomo che ha rivoluzionato il mondo dei motori, passando dai trattori alle automobili sportive di lusso.

Il museo si estende su una superficie di 9.000 metri quadri e offre un viaggio emozionante attraverso le creazioni di Ferruccio, dai primi trattori Carioca, costruiti nel 1947, fino alle auto sportive più iconiche come la Miura SV, la Countach, la Jalpa e l’Espada. Ogni veicolo esposto racconta una parte della storia di Lamborghini, evidenziando il suo genio imprenditoriale e la sua capacità di innovare nel campo del design e dell’ingegneria .

Una delle attrazioni principali è la ricostruzione del primo ufficio di Ferruccio alla Lamborghini Trattori, arricchita con oggetti personali, documenti e fotografie d’epoca. Questo spazio offre uno sguardo intimo sulla vita dell’imprenditore durante il boom economico italiano degli anni ’50 e ’60, mostrando non solo le sue vicende personali, ma anche l’impatto che la sua azienda ha avuto sulla comunità locale .

Il museo non si limita alle automobili: espone anche prototipi unici, come un elicottero e l’imbarcazione offshore Fast 45 Diablo Classe 1, dotata di motore Lamborghini e vincitrice di undici campionati mondiali. Questi pezzi testimoniano la visione innovativa di Ferruccio, che non si è mai limitato a un solo settore, ma ha sempre cercato di spingersi oltre i confini del possibile .

Oltre alla collezione permanente, il museo è anche una location ideale per eventi esclusivi, come fiere, congressi, sfilate e feste private. La struttura, suddivisa in cinque spazi distinti, offre grande versatilità e la possibilità di abbinare agli eventi una visita guidata, rendendo l’esperienza ancora più immersiva .

Il museo è aperto dal martedì alla domenica, con orari che variano a seconda del giorno, e offre biglietti a prezzi accessibili, con sconti per studenti, over 65 e gruppi. È un must per chiunque visiti la Motor Valley, il cuore pulsante dell’industria automobilistica italiana, e vuole scoprire la storia di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dei motori .

Se ti trovi nei dintorni di Bologna, una visita al Museo Ferruccio Lamborghini è un’esperienza imperdibile, che ti permetterà di immergerti nella storia e nell’innovazione di un marchio che continua a ispirare il mondo intero. 🌟🚗

(Se ti è piaciuta la mia recensione clicca su ❤️ o 👍🏻. Grazie! 🙏🏻😊)

Go up