Fondazione Museo delle tradizioni ed arti contadine - Picciano, Provincia di Pescara
Indirizzo: Viale dei Pini, 17, 65010 Picciano PE, Italia.
Telefono: 0858285452.
SpecialitĂ : Museo d'arte, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
đ Posizione di Fondazione Museo delle tradizioni ed arti contadine
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Fondazione Museo delle tradizioni ed arti contadine, pensata per fornire informazioni complete e accessibili:
Introduzione alla Fondazione Museo delle tradizioni ed arti contadine
La Fondazione Museo delle tradizioni ed arti contadine rappresenta unâimportante realtĂ culturale situata nel cuore della Val di Chiana, in Toscana. Si tratta di un luogo che si dedica alla preservazione e valorizzazione del patrimonio rurale della regione, offrendo ai visitatori unâesperienza immersiva nella storia e nelle usanze legate alla vita agricola e pastorale. Lâistituzione si distingue per un approccio innovativo, che combina elementi didattici, artistici e tecnologici.
Posizione e Contatti
La Fondazione è situata in una posizione strategica, al Viale dei Pini, 17, 65010 Picciano PE, Italia. Per raggiungere la sede, è consigliabile utilizzare unâauto, data la relativa distanza dai principali centri urbani. Il numero di telefono è facilmente reperibile: Telefono: 0858285452. Nonostante non disponga di una pagina web dedicata, le informazioni essenziali sono disponibili presso la sede stessa.
SpecialitĂ e Caratteristiche del Museo
Il museo si propone come un vero e proprio museo d'arte, ma con un focus particolare sulle tradizioni ed arti contadine. Lâofferta comprende:
Esposizioni permanenti: Raccolte di strumenti agricoli, attrezzi da lavoro, costumi tradizionali e oggetti di artigianato legato alla vita rurale.
Spazi espositivi curati: Gli ambienti sono progettati per valorizzare al meglio i manufatti, creando unâatmosfera suggestiva e coinvolgente.
Sale cinema: Un aspetto distintivo del museo è la presenza di due piccole sale cinema, dotate di tecnologia allâavanguardia. Queste sale permettono la proiezione di filmati, anche in 3D, che arricchiscono la narrazione storica e culturale. Si può intravedere unâattenzione particolare alla didattica e allâutilizzo di supporti multimediali.
Attrazione turistica: La Fondazione è riconosciuta come un'attrazione turistica di rilievo nella zona, capace di attirare visitatori interessati alla cultura toscana e alle sue peculiarità .
Informazioni Utili per il Visitatore
Orari di apertura: Gli orari di apertura possono variare a seconda della stagione e degli eventi speciali. Ă consigliabile verificare gli orari aggiornati prima della visita.
Biglietti: Il costo dei biglietti è accessibile, con tariffe agevolate per alcune categorie di visitatori.
* Servizi: Allâinterno del museo sono disponibili servizi igienici e un piccolo negozio di souvenir.
Valutazione e Feedback (basato su informazioni generali)
Lâesperienza offerta dalla Fondazione è generalmente molto apprezzata. Si percepisce unâelevata qualitĂ della curatela e unâattenzione particolare alla presentazione dei materiali. La combinazione di elementi storici, artistici e tecnologici crea unâesperienza educativa e divertente per tutte le etĂ . La presenza delle sale cinema sembra essere un elemento particolarmente apprezzato, contribuendo a rendere la visita piĂš dinamica e coinvolgente. L'attenzione alla preservazione del patrimonio è evidente in ogni dettaglio.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita