Festa del Grano Olmo - Gattatico, Provincia di Reggio Emilia

Indirizzo: Via Isonzo, 3, 42043 Gattatico RE, Italia.
Telefono: 0522678459.

Specialità: Festival.

Opinioni: Questa azienda ha 503 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Festa del Grano Olmo

Certamente Ecco una presentazione della “Festa del Grano Olmo” pensata per offrire una panoramica completa e accattivante:

La Festa del Grano Olmo: Un’Esperienza Unica nel Cuore dell’Emilia-Romagna

La Festa del Grano Olmo rappresenta una delle manifestazioni più radicate e amate della provincia di Reggio Emilia. Si tratta di un festival che celebra la tradizione agricola e il legame profondo tra la comunità locale e la terra. Quest’evento, che si estende per ben 21 giorni ogni anno, è un trionfo di colori, suoni e sapori, un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera autentica della campagna emiliana.

Informazioni Pratiche e Contatti

Indirizzo: Via Isonzo, 3, 42043 Gattatico RE, Italia
Telefono: 0522678459
Sito Web: (Non disponibile)

L’evento si svolge in un’area vasta, situata in aperta campagna, facilmente raggiungibile. La sua posizione strategica, immersa nel verde, contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva e rilassante, lontana dal caos cittadino.

Cosa Offre la Festa

La Festa del Grano Olmo è molto più di una semplice festa; è un vero e proprio microcosmo di intrattenimento e divertimento. Durante il suo lungo periodo di svolgimento, l’area ospita diverse attrazioni:

Ristorazione: Sono disponibili due punti ristoro principali: un ristorante che offre una cucina tradizionale e di alta qualità, e una pizzeria con gnocco fritto, per soddisfare ogni palato e ogni esigenza.
Intrattenimento Musicale: Ogni sera, si alternano diverse band, tra cui tributi a artisti famosi e orchestre che suonano musica liscio e country, per garantire un intrattenimento di qualità per tutti i gusti.
Spazio Giovani: Un’area dedicata ai più giovani, con attività e intrattenimento pensati appositamente per loro, garantendo un'esperienza coinvolgente per tutte le età.
Spazi Aperti: L'evento è organizzato su un'ampia superficie, con diverse aree dedicate a concerti, balli, e momenti di relax.

Opinioni e Valutazione

La media delle opinioni sulla Festa del Grano Olmo è di ben 4.4/5, testimonianza della grande soddisfazione degli ospiti. Le recensioni online ne sottolineano la cura nell'organizzazione, la varietà dell'offerta e l’atmosfera festosa e conviviale. Molti visitatori apprezzano la possibilità di gustare piatti tipici della cucina emiliana, di ballare e divertirsi in un contesto suggestivo e accogliente. La tradizione di partecipare a questa festa è un elemento centrale per molte famiglie, che la considerano un’occasione per stare insieme, riscoprire le proprie radici e godersi il meglio della cultura locale.

*

👍 Recensioni di Festa del Grano Olmo

Festa del Grano Olmo - Gattatico, Provincia di Reggio Emilia
Francesco V.
5/5

Si mangia e non solo, si balla bene e ci si diverte tanto.

Festa del Grano Olmo - Gattatico, Provincia di Reggio Emilia
Laura A.
5/5

Una festa che dura già da molti anni....in aperta campagna organizzata molto bene...ci sono due punti ristoro...uno ristorante l'altro pizza e gnocco fritto,i prezzi sono accessibili,si paga l'entrata,ieri sera c'erano due band che suonavano,una un tributo a zucchero e l'atra il liscio,sotto un altro tendone c'erano i balli country...la durata di questa festa è di 21 giorni.... è proprio da vedere..... l'ingresso si paga...😉

Festa del Grano Olmo - Gattatico, Provincia di Reggio Emilia
Sabrina C.
5/5

È tradizione passare ad Olmo
Cucina ottima
Orchestre ogni sera una diversa
Spazio giovani fantastico!

Festa del Grano Olmo - Gattatico, Provincia di Reggio Emilia
Rosa V.
5/5

Bellissima come ogni anno ....io la amooooo😍😍😍😍 ogni anno non vedo l ora che arrivii😍😍🎉🎉Omar è il mio cantante preferito😍😍😍😍😍

Festa del Grano Olmo - Gattatico, Provincia di Reggio Emilia
S.
5/5

Questa non è come una festa qualsiasi di paese questa è una super mega Festa stupenda, ben organizzata, ottimo cibo accompagnato dalle "migliori" orchestre! Inoltre c'è lo spazio bimbi, c'è lo spazio giovani con una band diversa ogni sera, c'è lo spazio della Comedia, c'è la fattoria, il mercatino, prodotti della terra che si possono comprare. Il ristorante è strabuono dal pesce alla carne, c'è la pizzeria... Come orchestre invitano le migliori ad es..Omar Codazzi, Pietro Galassi, Marianna Lanteri, Rossella Ferrari, Francesca Mazzuccato, Roberto Polisano e tanti altri ancora. Consigliatissimo!!!

Festa del Grano Olmo - Gattatico, Provincia di Reggio Emilia
Emanuela B.
4/5

Bella festa, ben organizzata. Mi aspettavo di più dal ristorante, dopo aver ricevuto una polenta con il ragù OTTIMA, la grigliata (con spiedino di carne bianca CRUDA) e il maiale con BBQ e pancetta (maiale crudo) con porzioni veramente ridotte per non dire misere mi hanno un po lasciata male. Per il resto, come festa c'è tanta scelta, ballare x ogni età, area bimbi...insomma BELLA FESTA

Festa del Grano Olmo - Gattatico, Provincia di Reggio Emilia
Giuseppa N.
4/5

Bellissima festa . Grandi spazi divertimento dedicati a tutte le età . Ottimo cibo sia al ristorante con tantissime scelte, sia in pizzeria, che lo squisito gnocco fritto e la spalla di S. Secondo. Ottime le orchestre che allietano le serate. La grande pista da ballo potrebbe essere migliorata.

Festa del Grano Olmo - Gattatico, Provincia di Reggio Emilia
Barbara P.
5/5

Bellissima festa di paese che, tra l'altro, dura tantissimi giorni. Una festa che accontenta tutti i palati dai più raffinati, ai più ruspanti con un ottima pizza fino ad arrivare ai più giovani con la zona paninoteca. Per tutte le età anche i divertimenti, c'è uno spazio per i più piccoli, uno spazio per le commedie, una zona spettacoli e non può mancare la musica con due spazi separati uno per il ballo e uno per i giovani questa sera tributo Queen con i #QueenLegend. Inoltre ben distribuiti i bar e i bagni. Una fantastica zona "pesca di beneficenza" e una bellissima esposizione di trattori. Nella zona vicina al Ristorante c'è una bella e rappresentativa mostra di come si viveva una volta il tutto meccanizzato, una bella mostra di quadri e un tributo a questi 36 anni di festa che è stato pensato dai giovani che aiutano e che hanno voluto sapere qualcosa in più delle origini di questa festa. Altra nota positiva il servizio ai tavoli. La consiglio.

Go up