- Ritmi e Melodie
- PC
- Ex Centrale Nucleare di Caorso SOGIN SpA - Caorso, PC
Ex Centrale Nucleare di Caorso SOGIN SpA - Caorso, PC
Indirizzo: Località Zerbio, Via Enrico Fermi, 5/a, 29012 Caorso PC, Italia.
Sito web: sogin.it
Specialità: Centrale nucleare.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 47 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.
📌 Posizione di Ex Centrale Nucleare di Caorso SOGIN SpA
⏰ Orario di apertura di Ex Centrale Nucleare di Caorso SOGIN SpA
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Ex Centrale Nucleare di Caorso SOGIN SpA, redatta con un tono formale e accessibile, e strutturata in
👍 Recensioni di Ex Centrale Nucleare di Caorso SOGIN SpA
Cogito E. S.
Era da una vita (nel mio caso lo si può dire letteralmente) che intendevo visitare una centrale nucleare 🏭 e, finalmente, la scorsa settimana si è presentata l'occasione giusta. Il lieto evento si è concretizzato in concomitanza dell'Open Gate 2024 (11-12 maggio), iniziativa attraverso cui SOGIN (Società Gestione Impianti Nucleari) ha reso possibili le visite alle varie infrastrutture poste sotto la sua custodia. Tra queste figura ovviamente anche la centrale di Caorso, la più grande presente nel nostro paese, che avevo peraltro già tentato invano di visitare nel lontano 2015 (in quel caso, tornando da un fine settimana trascorso a Bobbio, provai a fermarmi in loco pur privo di prenotazione). Ad ogni modo, non appena appreso di un nuovo "Open Gate" (quella di quest'anno rappresenta la quarta edizione) tramite un'inserzione su di una nota piattaforma sociale, ci siamo affrettati a prenotare la nostra visita con largo anticipo (verso la metà di marzo). Giunti poi sul posto il giorno della visita alle 15.15 (un'ora prima dell'inizio del tour guidato), abbiamo ricevuto subito un'accoglienza non propriamente idilliaca da parte del guardiano 👮🏻, che provo a descrivere per sommi capi. Ben sapendo del divieto 🚫 di scattare fotografie 📸 all'interno del perimetro dell'impianto (una mail 📧 di benvenuto ci aveva edotti sulle norme di comportamento), PRIMA DI ENTRARE con l'auto 🚘 (lo sottolineo) mi sono fermato dinnanzi all'ingresso fotografando 📸 soltanto la strada d'accesso al sito; nella stessa, proprio quella caricata in questa recensione, non appare assolutamente la centrale ma soltanto il viale cinto da alberi 🌳🌳 sulla destra e da una ringhiera rossastra sulla sinistra (vedasi appunto la foto allegata 📎). Ciononostante, una volta giunti in prossimità della guardiola, il guardiano 👮🏻 ci ha raggiunti subito e, con tono intimidatorio, ci ha chiesto i documenti 🪪 e ricordando il divieto 🚫 di cui sopra. La mia replica è stata la seguente: "proprio perché sapevo di tale divieto all'interno del perimetro, ho scattato una fotografia 📸 dall'esterno a scanso di equivoci" (senza contare poi, come sottolineato, che nell'immagine neanche appare la centrale). Dopo essermi offerto di mostrargli la foto incriminata affinché lui stesso potesse sincerarsi delle mie parole, mi è stato risposto: "non voglio sapere niente, sapete che siete stati ripresi e che io dovrei fare una segnalazione alla questura (immagino quella di Piacenza) che potrebbe anche chiamarvi". Alla fine "ringraziandolo" per averci "graziati", abbiamo ripreso i documenti 🪪 portandoci, non prima di un ulteriore controllo presso lo step successivo (assai più cordiale qui l'operatore 🧔🏻), verso l'area visitatori. A fronte di quanto descritto, mi sorgono spontanei alcuni interrogativi/riflessioni:
1) la questura ha davvero tempo da perdere per chiamarmi 📞 e chiedermi se abbia fotografato 📸 una ringhiera e una fila di alberi 🌳🌳?
2) se invece che scattare una foto 📸 avessi girato un video, magari del cielo azzurro sopra la mia testa, chi mi avrebbe dovuto chiamare? I servizi segreti forse?
3) sulla pagina dedicata alla centrale (peraltro presso questa stessa piattaforma) si possono notare diverse foto 📸 dell'impianto 🏭 caricate da normalissimi utenti con tanto di nome, cognome e data; (addirittura ve n'è persino una con visuale planimetrica scattata in volo). Per caso queste persone sono già state internate in un gulag siberiano o si trovano ancora a piede libero? 🤔
4) a fine giornata, curiosando sulla pagina ufficiale Sogin presso lo stesso social network utilizzato per pubblicizzare l'Open Gate, abbiamo trovato ulteriori foto e condivisioni di visitatori nelle quali comparivano tranquillamente gli impianti ben visibili.
Posso dire che ci siamo sentiti PRESI IN GIRO? 🤬
Ciò premesso, una volta parcheggiata l'auto 🚘 siamo entrati presso il centro visitatori, dal quale siamo poi partiti per l'interessantissima visita. A proposito di quest'ultima, peraltro CONSIGLIATISSIMA 🔝, ringrazio le nostre guide per la cortesia e la professionalità dimostrate.
fabio P.
La centrale di Caorso è situata sulla sponda destra del Po' in provincia di Piacenza a circa 3km a monte dello sbarramento di isola Serafini. Era la più grande delle centrali nucleari italiane e la più nuova. Equipaggiata con un reattore BWR (acqua leggera bollente), aveva una potenza di 860 mw. Fu progettata e realizzata dal raggruppamento Enel, Ansaldo Meccanica Nucleare e GETSCO (General Electric Technical Service Company), in collaborazione con la General Electric (USA). In esercizio dal 1981 fu fermata nel 1986 producendo 29 miliardi di kwh. Il tipo di impianto è catalogabile come seconda generazione. Un vero e proprio gioiello, condannato prematuramente.
Alessio F.
A tutti quelli che "il nucleare è energia pulita, abbiamo le centrali subito al di la del confine, ecc" sappiate che, finché va tutto bene, il nucleare è meraviglioso...poi, quando succede un problema, non si torna più indietro e si può solo piangere.
Francesco F.
Il problema delle centrali nucleari in italia è dato solamente dalla altissima possibilità di infiltrazioni mafiose.
Da decenni le attività criminali si sono concentrate sullo smaltimento di rifiuti, basti pensare alla terra dei fuochi in Campania.. e anche per quel che riguarda lo smaltimento di scorie tossiche c’è già stata traccia di appalti assegnati a prestanome vicini a cosche mafiose.
Chi ignora questo e pensa solo al nucleare come energia pulita.. non ha capito il grande rischio che comporti questo tipo di attività in italia..
L
Visitata diversi anni fa, è possibile visitarla negli anni dispari grazie ad eventi organizzati da SOGIN.
Visita condotta da tecnici ed ingegneri, al tempo diversi di loro avevano iniziato a lavorare qui quando ancora l’impianto era in funzione e produceva energia. Un vero peccato vederla spenta ed in smantellamento.
Sfruttate la possibilità di vederla fin che esiste ancora, anche perché la visita è completa, sicura ed il personale è molto disponibile ad offrire spiegazioni e dettagli.
Beppe F.
Divieto di accesso, sorveglianza armata.
Non si può accedere
andrea O.
L'emozione di vedere la sala controllo varrebbe da sola la visita. Per il resto si tocca con mano l'assurdità e lo "spreco" conseguente ad una chiusura dopo pochi anni di esercizio.
Douglas N.
ennesima occasione sprecata per dare retta alle recensioni negative, fatte da chi vuole i pannelli solari anche di notte, l'eolico in Molise, l'idroelettrico con la siccità ma continua a lamentarsi del costo al kWh più alto d'europa.
L'unico caso italiano di risultato referendario applicato alla lettera.
Consiglio di spegnere i condizionatori e alimentare la propria Prius con un generatore a pedali.
- Centro Sportivo di Caorso - Caorso, Provincia di Piacenza
- DS Studio - Dott. Davide Sbordi Fisioterapia e Terapia Manuale - Caorso, Provincia di Piacenza
Tensostruttura Caorso - Caorso, Provincia di Piacenza
Osteria del Morino - Caorso, Provincia di Piacenza
Istituto di Bellezza Ketty - Caorso, Provincia di Piacenza
La Boutique Della Colazione - Caorso, Provincia di Piacenza
Miki - Caorso, Provincia di Piacenza
Auto Lazeta Srl - Caorso, Provincia di Piacenza
Kaefu Market - Caorso, Provincia di Piacenza
Circolo Anspi Casa Dell'Amicizia - Caorso, Provincia di Piacenza
Centro Sportivo di Caorso - Caorso, Provincia di Piacenza
AUTO & AUTO SRL - Caorso, Provincia di Piacenza
DS Studio - Dott. Davide Sbordi Fisioterapia e Terapia Manuale - Caorso, Provincia di Piacenza
Tencati Marina - Caorso, Provincia di Piacenza
Cine Fox - Caorso, Provincia di Piacenza