Cunicoli di Claudio - Case Incile, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Cavour, 67051 Case Incile AQ, Italia.
Telefono: 3668958516.

Specialità: Punto di riferimento storico, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 122 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Cunicoli di Claudio

I Cunicoli di Claudio sono un punto di riferimento storico situato in Via Cavour, 67051 Case Incile AQ, Italia. Questo sito storico è facilmente raggiungibile e dispone di accesso per sedie a rotelle, con un parcheggio adatto a questo scopo. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per garantirsi l'ingresso.

I Cunicoli di Claudio sono famosi per la loro importanza storica e le loro attrazioni turistiche. La struttura, che si trova in una bella pineta, è un gioiello di ingegneria romana e offre una visita gratuita su prenotazione. Le spiegazioni dettagliate fornite dalla guida rendono la visita ancora più interessante.

Le specialità di questo sito storico includono il punto di riferimento storico, il sito storico e l'attrazione turistica. I Cunicoli di Claudio hanno ricevuto 122 recensioni su Google My Business, con una media di 3.7/5, il che indica che questo luogo è ben accolto dai visitatori.

Ubicación e Información General

I Cunicoli di Claudio si trovano in una posizione strategica nella zona di Case Incile, in provincia di Alessandria, in Italia. La struttura è facile da trovare e i visitatori possono facilmente raggiungerla tramite auto, con un parcheggio accessibile per le sedie a rotelle.

Caratteristiche e Attrazioni

I Cunicoli di Claudio sono un esempio impressionante di ingegneria romana. La struttura è composta da gallerie di circa 180 metri, un pozzo di 800 metri e altre gallerie più corte, che offrono ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura romana. Le guide esperte forniscono spiegazioni dettagliate che rendono la visita ancora più coinvolgente e informativa.

Opinioni e Recensioni

I visitatori che hanno esplorato i Cunicoli di Claudio hanno espresso la loro soddisfazione per l'esperienza. Molte persone hanno sottolineato l'importanza storica della struttura e la bellezza del contesto naturale circostante. Alcune recensioni notano anche l'efficienza e la gentilezza della guida, che contribuiscono a rendere la visita un'esperienza indimenticabile.

Informazioni di Viaggio

Per pianificare una visita ai Cunicoli di Claudio, è consigliabile prenotare in anticipo, sia per garantire l'accesso che per godere di una visita personalizzata e informale. La struttura è adatta a bambini e famiglie, offrendo un'occasione unica per imparare e godersi la storia romana in un ambiente accogliente e accessibile.

👍 Recensioni di Cunicoli di Claudio

Cunicoli di Claudio - Case Incile, Provincia dell'Aquila
Mary
5/5

Per visitare i Cuniculi bisogna prenotarsi al telefono all' ente che lo gestisce.
Da anni volevamo visitare questo luogo. Finalmente ci siamo riusciti.
È possibile entrare nella galleria di circa 180 metri, vedere il pozzo di 800metri e un' altra galleria più corta. Le spiegazioni dettagliati rendono la visita ancora più interessante.

Cunicoli di Claudio - Case Incile, Provincia dell'Aquila
Ottavio
5/5

Bellissima esperienza, un gioiello di ingegneria Romana in una bella pineta. Bravissima la guida . Visita gratuita su prenotazione.

Cunicoli di Claudio - Case Incile, Provincia dell'Aquila
Tony L.
4/5

Per visitare gratuitamente questi originali cuniculi, bisognerebbe prenotarsi all'Ente che li gestisce, al numero sul sito. Siate puntuali perché loro li saranno!
La visita consta di una galleria di circa 180 metri, un pozzo di 800metri e un'altra galleria più corta. Le spiegazioni dettagliate delle competenti guide, rendono la visita davvero interessante alla scoperta dell'altro livello ingegneristico romano antico, che ha reso grande l'italico popolo!

Cunicoli di Claudio - Case Incile, Provincia dell'Aquila
giustino D. M.
5/5

Bellissima visita con relativa escursione nelle viscere della terra accompagnato dalle guide della Sovraintendenza e soprattutto dalla bravissima archeologa Dott. Antonella Saragosa che ci ha descritto l' opera nei vari periodi storici, realizzata dall' Imperatore Claudio e poi ripresa e modificata dai Torlonia fino allo svuotamento di tutto il lago Fucino.

Cunicoli di Claudio - Case Incile, Provincia dell'Aquila
Antonello D. G.
5/5

Posto incantevole, ricco di storia. Sono i cuniculi di servizio utilizzati dai romani per scavare il tunnel sottostante che drena l'acqua dal Lago del Fucino. Restaurato e reso visibiltabile é purtroppo chiuso al pubblico, aperto solo in occasioni particolari. Come le iornate FAI. La visita è guidata e vengono forniti dei caschetti. La nostra archeologa ci ha guidato era veramente molto preparata e piacevole da ascoltare!

Cunicoli di Claudio - Case Incile, Provincia dell'Aquila
Sandro B. N.
5/5

C'è ancora tanto da fare perché diventi un vero sito archeologico. Ma almeno il Comune ha cominciato a farlo conoscere organizzando visite guidate per ogni età. Interessante con guide all'altezza e preparate. Un pezzo di storia della Marsica.

Cunicoli di Claudio - Case Incile, Provincia dell'Aquila
Filippo C.
3/5

Abbiamo faticato parecchio per poter prenotare la visita. Purtroppo ancora la situazione è un po' confusionaria, ma alla fine ne è valsa davvero la pena.
La guida, molto preparata, è stata estrememante disponibile a rispondere alle domande.

Il luogo è assolutamente unico e sarebbe veramente bello se potesse essere maggiormente pubblicizzato e visitato.

Cunicoli di Claudio - Case Incile, Provincia dell'Aquila
Stefania
4/5

Un luogo di interesse storico-culturale, immerso nel verde.I lavori dei Cunicoli iniziarono nel 41 d.c. dall'imperatore romano Claudio e terminarono nel 52 d.c.
Fino al 1871 rimasero le gallerie sotterranee più lunghe del mondo.
Peccato che vengano aperti al pubblico molto raramente...

Go up