Casa Natale di Giuseppe Verdi - Roncole Verdi, Provincia di Parma

Indirizzo: Strada Processione, 1, 43011 Roncole Verdi PR, Italia.
Telefono: 0524801331.
Sito web: bussetolive.com
Specialità: Museo, Sito storico, Museo di storia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Negozio di articoli da regalo, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1319 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Casa Natale di Giuseppe Verdi

Casa Natale di Giuseppe Verdi Strada Processione, 1, 43011 Roncole Verdi PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Casa Natale di Giuseppe Verdi

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–13, 14:30–18
  • Mercoledì: 09:30–13, 14:30–18
  • Giovedì: 09:30–13, 14:30–18
  • Venerdì: 09:30–13, 14:30–18
  • Sabato: 09:30–13, 14:30–18
  • Domenica: 09:30–13, 14:30–17:30

Casa Natale di Giuseppe Verdi: Un Viaggio nella Vita del Maestro

La Casa Natale di Giuseppe Verdi, situata a Strada Processione, 1, 43011 Roncole Verdi PR, Italia, è un luogo che merita sicuramente una visita per chi è appassionato della musicaclassica o del celebre compositore italiano Giuseppe Verdi. Il telefono per contattare il sito è il 0524801331. Per chi cerca informazioni più dettagliate, il sito web ufficiale è bussetolive.com.

Caratteristiche e Informazioni Importanti:
- Tipo di Luogo: Museo, Sito storico, Museo di storia. È un luogo che racconta la vita e le esperienze di uno dei più grandi compositori italiani.
- Accessibilità: La Casa Natale è ben accessibile, con servizi in loco, ingresso accessibile in sedia a rotelle, bagno accessibile e dispositivi di ascolto assistito.
- Attività: Non è solo un luogo di visione, ma offre anche spettacoli dal vivo, un negozio di articoli da regalo e un ristorante.
- Orientamento per Tutti: Adatto alle famiglie, ai bambini e con parcheggio gratuito sia in loco che in strada.

Opinioni e Valutazioni:
Con una media di 4.4/5 su 1319 recensioni su Google My Business, la Casa Natale di Giuseppe Verdi sembra essere un luogo che fa piacere a molti visitatori. Le recensioni sottolineano la particolare atmosfera della casa, particolarmente affascinante per chi ama la vita del compositore e le sue avventure. Tuttavia, alcune persone hanno segnalato che può essere un po' fredda, soprattutto in inverno.

Recomendazioni per i Visitatori:
- Visita Previa: È consigliabile prenotare l'ingresso online per evitare attesa, soprattutto durante la stagione alta.
- Esplorazione: Non dimenticare di ascoltare le voci guide che raccontano la vita di Verdi nelle sue stanze.
- Parcheggio: Se viene in auto, ci sono parcheggi gratuiti, ma potresti trovare spazio limitato durante le giornate di maggiore affluenza.

👍 Recensioni di Casa Natale di Giuseppe Verdi

Casa Natale di Giuseppe Verdi - Roncole Verdi, Provincia di Parma
MONALISA F.
4/5

Casa natale di Verdi.
Un luogo particolare,è particolarmente freddo aggiungerei in inverno.
La vita del Compositore Verdi è stata molto particolare a rischiato la vita più volte da piccolo.È molto interessante sentire tutte le voci guida disposte in tutte le stanze della sua casa natale a Roncole Verdi.
Roncole Verdi è un piccolo paesino di poche persone.
Ho acquistato i biglietti all'ingresso della casa alla cassa nessuna fila.

Casa Natale di Giuseppe Verdi - Roncole Verdi, Provincia di Parma
Federico Z.
5/5

Visita molto piacevole e ricca di storia
Visitato con un bambino di 10 anni, si è molto divertito e si è calato nella storia di Giuseppe Verdi
La visita si fa in autonomia in ogni stanza ci sono dei tablet sui quali venne raccontata la storia.
In mezz’oretta si riesce a far tutto, vi consiglio di farvi tappa

Casa Natale di Giuseppe Verdi - Roncole Verdi, Provincia di Parma
Davide P.
5/5

Luogo intriso di storia. La visita della casa Natale di Giuseppe Verdi è ben organizzata nel complesso. In ogni stanza si trova, fissato su un treppiede, un tablet, azionando il quale, viene raccontata nei particolari la caratteristica e la storia della stanza stessa, con aneddoti. Costo della visita 5€, biglietto intero. A pochi passi dalla casa di Verdi si può visitare anche il museo Guareschi (autore di Don Camillo e Peppone), con ingresso libero.

Casa Natale di Giuseppe Verdi - Roncole Verdi, Provincia di Parma
Teresa C.
4/5

La casa natale di Verdi vale la visita per gli appassionati. Un intreccio tra la biografia del compositore e la storia italiana di come una tipica famiglia viveva nell’800. Interessante l’utilizzo dei tablet per poter avere delle informazioni chiare ed esplicative rispetto l’utilizzo delle stanze e di quello che era in quei luoghi all’epoca del giovane Verdi. Consigliato anche per famiglie con ragazzi. Forse il biglietto acquistato per singola visita risulta un po’ caro. Valutare l’acquisto per la visita dí più luoghi Verdiani.

Casa Natale di Giuseppe Verdi - Roncole Verdi, Provincia di Parma
Mario M.
4/5

I nonni di Verdi affittarono l'edificio nel 1781, aprendo un'osteria al piano terra, mentre il piano superiore era la loro residenza; nel 1798, il futuro padre del musicista sostituì il babbo nell'attività di oste, supportato dalla moglie Luigia, che era anche filatrice. Il 10 ottobre 1813, nacque nella casa il piccolo Giuseppe.
La casa ora ospita un museo, ben organizzato, con spiegazioni multimediali in ognuna delle stanza, che forniscono anche un interessante spaccato della vita rurale della zona a inizio ottocento. Consigliabile anche ai non appassionati di musica lirica.

Casa Natale di Giuseppe Verdi - Roncole Verdi, Provincia di Parma
Giuseppe M.
5/5

È la casa, situata a Roncole, frazione del comune di Busseto, dove il grande compositore nacque il 10 ottobre 1813.
L'edificio è rimasto immutato da allora e presenta ancora le caratteristiche delle modeste abitazioni di campagna ottocentesche.
Dichiarata monumento nazionale, è diventata una casa-museo.
È bene precisare subito che all'interno non sono contenuti importanti oggetti o documentazioni, però la visita è ugualmente molto utile per comprendere le consuetudini e la mentalità dell'epoca.
I genitori di Giuseppe Verdi gestivano in questi locali un'osteria ed un percorso multimediale ben realizzato illustra la destinazione d'uso dei vari locali.
All'esterno è collocato il busto in bronzo di Verdi, realizzato da Giuseppe Cantù nel 1913, centenario della nascita del compositore.

Casa Natale di Giuseppe Verdi - Roncole Verdi, Provincia di Parma
Roberto B.
5/5

Emozionante visitare la casa natale di Giuseppe Verdi, anche se all’interno si trovano pochi cimeli della famiglia Verdi, poco distante da Roncole Verdi si raggiunge Busseto dove si visita il magnifico teatro dedicato al compositore, il museo di casa Barrzzi e l’interessante museo dedicato alla soprano Renata Tebaldi. Consiglio per la visita dei vari musei un biglietto cumulativo.

Casa Natale di Giuseppe Verdi - Roncole Verdi, Provincia di Parma
antonella D. C.
2/5

Onestamente un luogo che visiterei solo di passaggio…non si può visitare all’interno e la guida ha detto che è stata arredata internamente con mobili Ikea solo per una commemorazione in cui era ospite il Presidente della Repubblica. Rispetto per il maestro ma in Italia c’è di meglio! Una casetta di campagna lungo una strada principale nulla di più

Go up