Borgo Medievale - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Viale Virgilio, 107, 10126 Torino TO, Italia.
Telefono: 01101167101.
Sito web: borgomedievaletorino.it
Specialità: Museo all'aperto, Museo del patrimonio culturale, Museo, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 11870 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Borgo Medievale

Il Borgo Medievale, situato all'Indirizzo: Viale Virgilio, 107, 10126 Torino TO, Italia, è un'attrazione turistica di grande interesse sia per i residenti che per i visitatori. Il teléfono di contatto è il 01101167101, mentre la pagina web ufficiale è borgomedievaletorino.it.

Questo borgo, che si propone come Museo all'aperto, Museo del patrimonio culturale e semplice Museo, offre un'esperienza unica per chi desidera immergersi nella storia e nel patrimonio culturale della città di Torino. a tra le specialità del Borgo Medievale, è possibile trovare diversi negozi, ristoranti e locali per godersi una piacevole pausa durante la visita.

Tra le altre caratteristiche, il Borgo Medievale presenta attrazioni turistiche che trasportano i visitatori in un contesto medievale, con edifici storici, stradine acciottolate e fioriere che contribuiscono a creare un'atmosfera inimitabile. Inoltre, il borgo è un luogo ideale per organizzare eventi e cerimonie, grazie alla sua location unica e suggestiva.

Il Borgo Medievale di Torino ha ricevuto molte recensioni positive, con una media di 4.5/5 su 11870 recensioni su Google My Business. I visitatori apprezzano in particolar modo l'atmosfera autentica, la cura dei dettagli e la possibilità di fare un salto indietro nel tempo per immergersi in un mondo medievale.

👍 Recensioni di Borgo Medievale

Borgo Medievale - Torino, Città Metropolitana di Torino
She M.
5/5

Il Borgo Medioevale situato all'interno del parco del Valentino purtroppo non è visitabile e viene aperto solo durante eventi o manifestazioni ma per fortuna ci sono le recensioni, le photo e i video che mi hanno permesso di vedere, seppur virtualmente, l'Interno. Ma come nasce? Non è una Rocca storicamente vissuta ma è stata costruita nel 1884 come Sezione di Arte Antica dell’Esposizione Generale Italiana. L’enorme successo di pubblico ottenuto dal Borgo fece sì che scampò alla sua distruzione prevista al termine dell’Esposizione e da molti anni fa parte dei Musei Civici della Città: ancora oggi questo ridente complesso di edifici a specchio del Po è uno dei luoghi più amati e visitati di Torino.

Borgo Medievale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Emanuela
5/5

Uno dei posti che non mi stancherò mai di visitare.
A contatto con la natura e la storia.
In questo periodo stanno ristrutturando,il mal tempo ha provocato danni. Ma è sempre uno spettacolo il Borgo. Il fiume e i monumenti fanno da cornice, insieme agli scoiattoli 🐿️🐿️

Borgo Medievale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Sophia Z.
5/5

Che peccato, in questo periodo stanno facendo lavori, ma per quello che ho potuto vedere è bellissimo! Molto suggestivo! Con anche botteghe a tema all'interno, proprio carino!!!

Borgo Medievale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Alessandra P.
5/5

Anche se stanno facendo lavori di ristrutturazione si vede lo stesso la grazia e bellezza del luogo.
Le Botteghe Artigianali stanno chiedendo il sostegno dei visitatori per evitare che venga chiuso al pubblico per tre anni, qui il link per firmare la loro petizione:
https://chng.it/r9cb9dc8

Borgo Medievale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Manlio A.
5/5

Splendida ricostruzione di un Borgo Medioevale all'interno del bel Parco del Valentino. Curiosi e dolcissimi gli scoiattoli che si avvicinano a mangiare dalle tue mani. Consigliata la visita giungendovi a piedi attraversando il parco.

Borgo Medievale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Donatella P.
4/5

Location nata a fine Ottocento come riproduzione di un borgo medievale e c'è di che essere fieri di questo piccolo borgo, che permette di ammirare un'architettura curata nella riproduzione e nel mantenimento di costruzioni, che comunque hanno 140 anni.
Molto carine le botteghe che vi si possono trovare e gentilissimi i bottegai che portano avanti le loro attività.
La rocca è chiusa da settembre 2021 per restauro e questo dimostra l'interesse di mantenere in buono stato questo che può essere considerato un museo all'aperto.
A ciò bisogna aggiungere il bellissimo parco nel quale questo borgo è immerso e che permette una bellissima passeggiata tra il verde e lungo il Po.
Se siete a Torino una visita del parco e del Borgo e assolutamente consigliata.

Borgo Medievale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Deborah B. (.
4/5

Molto carino, a dir poco fiabesco!!! A contatto con la natura, a due passi dal Po e si possono fare bellissimi incontri. Gli scoiattoli del Parco Valentino rimarranno per sempre uno dei più bei ricordi di Torino!!!🐿️❤️😅

Borgo Medievale - Torino, Città Metropolitana di Torino
Andrea P.
5/5

Bellissimo borgo in riva al Po a Torino.....belli i negozi che vendono souvenir.... luogo molto fresco.... peccato sia in ristrutturazione e quindi alcune cose non si possono vedere.... veramente bello

Go up