Borgo di Busseto - Busseto, Provincia di Parma

Indirizzo: Piazza Giuseppe Verdi, 40, 43011 Busseto PR, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Borgo di Busseto

Borgo di Busseto Piazza Giuseppe Verdi, 40, 43011 Busseto PR, Italia

Borgo di Busseto: Un Destino Turístico en el Mezzogiorno Italiano

Il Borgo di Busseto è un piccolo borgo situato nella valle del fiume Adda, in provincia di Parma, in Italia. Si trova a soli 4,5 km da Parma e si può raggiungere con facilità in auto o a piedi.

Indirizzo e Dati di Contatto

L'indirizzo completo del Borgo di Busseto è: Piazza Giuseppe Verdi, 40, 43011 Busseto (PR), Italia.

Il teléfono non è disponibile pubblicamente. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la struttura tramite i canali ufficiali.

Il sito web ufficiale del Borgo di Busseto non è disponibile. Tuttavia, si può visitare il parche e godere del paesaggio circostante.

Specialità: Attrazione Turistica

Il Borgo di Busseto è una delle attrazioni turistiche più suggestive del Mezzogiorno Italiano. È famoso per la sua architettura medievale e la sua posizione strategica lungo la via del vino e del confino.

Feste e Eventi: Il Borgo di Busseto ospita diverse feste e eventi durante l'anno, come la Festa della Vendemmia e la Festa della Musica.
Cene e ristoranti: La zona offre diversi ristoranti e enoteche che servono piatti tipici locali e vini del territorio.
Visite guidate: È possibile effettuare visite guidate del Borgo e della sua storia e della sua arte.

Altri Dati di Interesse

Adatto ai bambini: Il Borgo di Busseto è una destinazione ideale per le famiglie, grazie alla sua atmosfera tranquilla e ai molti parchi e giardini che lo circondano.

Opinioni

La struttura ha 0 recensioni su Google My Business, ma le opinioni sono molto positive.

Media delle opinioni: 0/5.

Nonostante non esistano recensioni, il Borgo di Busseto è una destinazione turistica da non perdere per chi ama la storia, la natura e la cucina locale.

Go up