Lokura festival - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Carlo d'Angiò, 23, 67100 L'Aquila AQ, Italia.

Sito web: pinewoodfestival.eu
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 74 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Lokura festival

Lokura festival Via Carlo d'Angiò, 23, 67100 L'Aquila AQ, Italia

Lokura Festival: Una esperiencia inimmaginabile a L'Aquila

La Lokura Festival si trova all'indirizzo: Via Carlo d'Angiò, 23, 67100 L'Aquila AQ, Italia. Per raggiungere questo evento, potete contattare al numero sconosciuto o visitare il suo sito web: pinewoodfestival.eu.

Specialità del Festival

La Lokura Festival si caratterizza per la sua specialità, che è il festival in sé. Questo evento è un'esperienza unica e indimenticabile che attrae visiteatori da tutta la regione.

Altri dati di interesse

La Lokura Festival è un'azienda accessibile in sedia a rotelle, quindi è ideale per chi cerca un'esperienza comprensiva. Inoltre, il parcheggio è anche accessibile in sedia a rotelle, rendendo il tutto più facile da affrontare.

Opinioni dei visitatori

Quest'azienda ha 74 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3.7/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza dell'idea e della location, ma hanno anche segnalato alcuni limiti, come la necessità di pagare solo tramite braccialetti con QR code e l'impossibilità di uscire una volta entrati all'interno. Tuttavia, i visitatori hanno lodato i controlli di sicurezza e primo soccorso.

Caratteristiche del Festival

La Lokura Festival è un evento che offre un'esperienza unica e indimenticabile. I visitatori possono aspettarsi:

Bella location e idea

Controlli di sicurezza e primo soccorso

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Accessibilità in sedia a rotelle

* Evento unico e indimenticabile

Recomandazione

Se siete alla ricerca di un'esperienza unica e indimenticabile a L'Aquila, la Lokura Festival è un'opzione che non dovete perdere. Visitate il suo sito web e contattategli per maggiori informazioni.

Contattateci: pinewoodfestival.eu

👍 Recensioni di Lokura festival

Lokura festival - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Cortour
3/5

Bella l'idea e bella anche la location. Siamo arrivati il secondo giorno di festival e le Uniche pecche che abbiamo riscontrato sono state la possibilità di pagare solo tramite braccialetti con QRcode e l'impossibilità di uscire una volta entrati all'interno. Per il resto tutto molto carino e con i giusti controlli sia primo soccorso che di sicurezza varia.

Lokura festival - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Alberto P.
3/5

Siamo stati 2 giorni e sembravano 2 posti differenti. Il venerdì è andato praticamente quasi tutto bene, tranne l obbligo di dover pagare solamente con le ricariche del braccialetto con perdite di tempo e facili disguidi. E il fatto che abbiamo soggiornato presso le camere all'interno del aeroporto e non avevamo nessuna possibilità di entrare da quella parte. Il sabato invece un disastro, non ci hanno avvertiti del fatto che qualche artista non si poteva esibire. Poi il fatto che siamo stati accolti all'entrata del parcheggio da un ragazzo con un fratino verde che dapprima ci "salutava" bussandoci ripetutamente alla portiera della macchina insinuando che secondo lui noi non avevamo i 10 € che servivano per parcheggiare e urlandoci dietro di tornare a casa, tutto questo senza nemmeno averci detto salve. Con il risultato che ce ne siamo dovuti andare via per non continuare a litigare e con l evidente impossibilità di poter lasciare la macchina al parcheggio dopo quello che è successo.

Lokura festival - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Leonardo L.
1/5

Attenzione alla speculazione. Oltre al prezzo del biglietto, non esiguo, tenete conto di quanto segue:
- Prezzo per il parcheggio 8€ (su un prato tutto sconnesso, occhio alle auto basse), ma era indicato anche sul sito.
- Prima sorpresa all’ingresso dove per entrare ci impongono obbligatorio il Bracciale che costa 2€ (non restituibili), non indicato da nessuna parte.
- Decidiamo di prendere una birra e per bere è stato obbligatorio comprare il bicchiere di plastica Pinewood che costa 2€ (soldi non restituibili riconsegnando i bicchieri). Inizia quella tipica frustrazione di quando vuoi andare a un evento, hai pagato per il biglietto e ti impongono spese ovunque obbligatorie facendo lievitare il prezzo.
- Dopo aver strisciato il bracciale per pagare la birra mi fermo un attimo e chiedo per curiosità quanto ho speso per due birre 0.3 con relativi bicchieri, mi rispondono: Sedici Euro. Scopro che, oltre a pagare il bicchiere a parte, la birra costa oro (6 Euro per una 0.3). Ho lasciato i primi 30€ solo per un parcheggio e due birre medie (se una 0.3 si definisce così). Biglietto costato 45€, inizio a rivalutare la mia presenza fissa al Pinewood e relativo affetto e bei ricordi che mi portavo dietro.
- Ceniamo, lascio Quindici Euro per un menu hamburger, patatine e birra. Tantini ma rispetto al resto è andata meglio.
- Altra strategia fondamentale: si paga solo tramite il bracciale che si ricarica con soldi cash o carta ed è possibile caricarci, attenzione, solo multipli di dieci (10€/20€/30€/…). Se a fine festa hai 4€ sul bracciale e qualcuno ha 2€ non è assurdamente possibile prenderci, ad esempio, una birra perchè per pagare non possono essere utilizzati i saldi di due bracciali sommandoli.
- Ci è capitato qualcosa di simile e decidiamo allora di riprenderci indietro i soldi che erano rimasti nel bracciale, ma qui la sensazione di essere fregati e presi per i fondelli arriva ai limiti del legale: i soldi non spesi che avanzano nel bracciale non possono essere ripresi indietro. Caricando multipli di dieci è praticamente scontato che avanzi qualcosa, furbi. Dopo essere rimasto esterrefatto per l'ennesima volta dalle scelte organizzative volte al guadagno mi sono preso 8 euro di caramelle per non avere la sensazione di averli buttati nel gabinetto.
Il cibo non è più con furgoncini liberi come prima ma è stato “privatizzato”, ora è possibile mangiare solo hamburger, hotdog, patatine, arrosticini e cose standard simili, unica particolarità hamburger con pastrami.
Belli gli artisti, ma mentre prima era anche una bella “festa spensierata" ora consiglio di considerare bene le spese, calcolando che ce ne sono ben altre oltre quelle del biglietto, nemmeno indicate sui siti. Se andate in auto mettete in conto almeno 10/15 Euro in più rispetto al prezzo del biglietto, sempre se non volete bere o mangiare. Altrimenti portatevi la carta perché si spende più degli altri festival.
Un consiglio per il futuro: scegliete tra fare pagare di più i prodotti venduti all'interno o obbligare i clienti a sostenere spese accessorie. Scegliendo entrambe le cose il cliente si sente fregato. E, per togliere ogni sorpresa, indicate le eventuali spese obbligatorie sui siti. Grazie.

Lokura festival - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Ludovica C.
5/5

Esperienza magnifica!
È vero che ci sono stati un po' di problemi di organizzazione, più che altro per quanto riguarda i pagamenti, ma nel complesso il festival è stato stupendo! D'altronde negli anni il festival è cresciuto moltissimo, quindi in parte comprendo tutti i vari problemi. Sono stata tutti e 3 i giorni e il posto era fantastico. Inoltre con le interviste del pomeriggio è stato possibile stare praticamente a "stretto contatto" con gli artisti. Poi personalmente, con la presenza anche dell'area gaming mi hanno conquistato perché c'erano tante postazioni e tanti giochi diversi ed è stato bellissimo poter andare nei momenti "liberi". Tra l'altro la cosa fantastica è stata specialmente il prezzo del biglietto perché comunque con quel prezzo ho potuto assistere a concerti di tanti artisti vari (e godermi a pieno appunto tutto il festival sotto ogni aspetto). Esperienza da rifare assolutamente!

Lokura festival - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Stephanie T.
2/5

Sicuramente per quanto riguarda gli artisti che sono venuti nulla da dire, grandi nomi. Però gravi problemi di organizzazione, già solo per l'ingresso non sono stati creati dei percorsi per far confluire in modo ordinato la fila, ci si ammassava inutilmente. Durante la terza serata, che è stata quella con più affluenza, si è creata grande confusione, stessa confusione che si trovava anche nelle file per i gettoni e per il cibo, non erano presenti cartelli illustrativi che avrebbero aiutato a comprendere il funzionamento dei bracciali, delle ricariche, dei gettoni ecc. Il personale era sfuggevole, il cibo era terminato prima della fine dei concerti. Da quello che ho inteso da alcune persone che lavoravano lì, il personale era volontario e secondo me ne hanno approfittato per intascarsi i 2 euro di bracciale e i 2 euro di bicchiere, perché ricordo che erano indicati come cauzionali ma a fine serata erano spariti tutti ed era impossibile riaverli. Comprendo che quest'ultima sia un'illazione magari, però davvero non mi spiego la mancanza di professionalità così grave.

Lokura festival - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Tommaso M.
1/5

Non ci andate assolutamente!!
Location molto bella ma festival veramente organizzato male.
Siamo stati lasciati a piedi dalla navetta organizzata perchè hanno cambiato punto di ritrovo all’ultimo senza scriverlo nei social (saputo poi a posteriori dai ragazzi del bar con domande a tradimento).
Il responsabile a cui mi ero rivolto per chiedere un rimborso mi ha detto che mi avrebbe contattato ma non lo ha mai fatto dimostrando ancora una volta la poca professionalita con cui è organizzato il festival.
Ci siamo trovati a dover tornare in centro a l’Aquila in piena notte a piedi (non era disponibile nessun taxi) in una strada sperduta, per chilometri e al freddo. Una delle peggiori esperienze della mia vita.
Tengo a precisare che come me ed i miei amici altre decine di persone hanno avuto questo problema.
Inoltre una truffa in piena regola quando ti chiedono i soldi per la cauzione del braccialetto elettronico e all’uscita non è presente nessuno a cui restituirlo, cauzione o truffa
FESTIVAL VERGOGNOSO

Lokura festival - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Eliana C.
5/5

Nell'edizione di quest'anno ho trovato davvero molto utile l'acquisto del bicchiere, riutilizzabile, evitando in questo modo lo spreco dei classici bicchieri di plastica nonché il tappeto sul prato dopo i vari concerti. Per quanto riguarda i prezzi di cibi e bevande..un pò esosi ma perfettamente in linea con i prezzi degli stessi riscontrati in altre occasioni come street food etc.
Che dire..gli artisti quest'anno sono stati strepitosi!
Nel complesso, sono state 3 serate tutte bellissime e divertenti!!
Ci rivedremo sicuramente nel 2023!

Lokura festival - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Paolo V.
1/5

Esperienza pessima. Posso capire gli errori in buona fede, ma qui l’organizzazione non era di casa. Per comprare cibo e bevande sembrava di dover superare un game a livelli. All’entrata ci avevano detto che per i bicchieri c’era la cauzione e che poi ci sarebbe stata restituita e invece abbiamo dovuto acquistarli. Ci hanno fatto pagare la cauzione per dei bracciali che all’uscita non ci volevano neanche restituire perché avevano chiuso la cassa e abbiamo dovuto fare il giro dell’aeroporto solo per farci dare quello che ci aspettava. Non c’era un servizio e dico uno che fosse gestito con professionalità e che non costasse oro. L’idea poteva starci, ma così passa la voglia. Ti senti preso in giro.

Go up