Torna Experimenta per la sua XXIV edizione riproponendo un format policentrico tra Bari, Terlizzi, ed Alberobello, dove la rassegna ebbe inizio nel 1999. Anche quest’anno un programma vario e senza un tema fisso: un’indagine sulle trasformazioni in corso nella musica, ed un ampio spazio rivolto all’universo femminile con uno sguardo particolare alle temariche di genere.
Obsolescenza Controllata, questo ironico richiamo alle complicazioni dell’Uomo/Merce, sarà quindi l’asse portante del primo capitolo della rassegna con sede presso l’Officina degli Esordi di Bari (25-28 maggio). Un ex-cursus nei territori dell’eleXronica “colta” quella che si riconosce nel percorso delle avanguardie che a partire da gli anni 50 hanno iniziato ad esplorare in piena era analogica, il suono delle macchine.
La prima serata (25/6) spazio ad un’artista l’inglese Anat Ben David che per l’appunto è donna ed è allo stesso tempo una sound artist che propone lavori al confine tra suono e visual art (il suo ultimo lavoro è stata una sonorizzazione artistica al Victoria Albert Museum di Londra). Sempre nella stessa serata lungo un orizzonte analogo i newyorchesi Leya (arpa, violino ed eleXronica). Nei giorni successivi una serie molto varia di declinazioni elettroniche.
Da Maurizio Mazzenga, leader dei Mokadelic (il suo progetto di visual e musica) a Marco Malasomma uno dei più raffinati architee del suono sintetico del nostro territorio (26/5), per proseguire con Andrea Taeggi maestro e docente a Berlino e forse il nome più importante oggi in Italia sul versante della ricerca nel campo della musica elettronica(28/5). Un’indagine che si arricchisce con il dream/noise dell’inglese Andrew Norris (28/5) ed il dream pop lacerato da squarci techno della portoghese Marlene Ribeiro (28/5). Un ampio catalogo dedicato ad una sorta di studio su alcune nuove strade della musica elettronica con un intermezzo dedicato a due nuove voci del mondo indie italiano.

La giovane e grintosa Caterina Croppelli e l’ormai nota antieroina di quartiere Giorgieness, al secolo Giorgia D’Eraclea(27/5); una spregiudicata ed appassionata interprete che si sta imponendo con una forte identità. Un pop sperimentale che si colloca per ora sulla scena italiana, come una delle vere novità di questo movimento dove impera orma stanca la trap ed i suoi …dintorni.
Info e prenotazioni: herostrato.coop@gmail.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.