È stata scelta da Fiorello per portare un tocco musicale intimo e dolce ogni mattina su Viva Rai2! con il suo ukulele, e, dopo le collaborazioni con Leonardo Pieraccioni e Walter Veltroni, e quella prossima con Gabriele Muccino, Serena Ionta, in arte Serepocaiontas, ora torna alla musica con “Tapis roulant”, il suo nuovo singolo disponibile da venerdì 31 marzo su tutte le piattaforme digitali (SoloCoseBelle Dischi / ADA Music Italy).
Nata a Latina, un’adolescenza in viaggio tra Londra e Milano, dove alle jam session serali e alla composizione affiancava il lavoro nel digital marketing, Serena ha studiato per diversi anni Canto Jazz al Conservatorio. “Tapis roulant”, scritto a quattro mani con Daniele Silvestri aka DSonthebeat, regala le vibes tipicamente estive dell’ukulele e abbraccia il mood retrò della chitarra e della batteria, ispirate dallo swing italiano degli anni ‘40 e ‘50.
“Tapis roulant” è una canzone che tocca con leggerezza il delicato e attualissimo tema dell’ansia, fornendo un possibile escamotage: Fuggo da questo maestrale / Per prendere il largo e remare / Su un materassino mezzo rotto come me / Che torno a respirare – canta Serepocaiontas, mentre l’immagine estiva e fresca del mare ci accompagna in una dimensione parallela in cui il tapis roulant si trasforma in un materassino sgangherato e ci rende padroni dei nostri sensi e, soprattutto, liberi dalle ansie – Così dopo due ore sul tapis roulant / L’aria manca e manca l’ansia.
“Il tapis roulant di cui parlo ha un display speciale, che invece di mostrare le calorie bruciate fa vedere le ansie perdute” – spiega Serepocaiontas a proposito del brano, che è un invito a celebrare i momenti di leggerezza che possiamo dedicare a noi stessi come fuga dalle preoccupazioni, anche quando sentiamo di uscire dalla nostra comfort zone per metterci in gioco con nuove sfide personali.
Il brano arriva a distanza di due settimane dalla release del singolo “Lattine”, interpretato insieme al cantautore romano Avincola, e durante la bella avventura di Viva Rai2! A maggio il suo nome sarà anche nella nuova serie di Gabriele Muccino “A casa tutti bene 2”, dove partecipa alla colonna sonora con sei straordinarie rivisitazioni di brani iconici della musica italiana.

Serena Ionta, in arte Serepocaiontas, è una cantante e ukulelista, nata a Latina, classe 1994. Affascinata dalle sonorità della musica jazz, frequenta fin da giovanissima la scena musicale della sua città natale, e successivamente quella di Milano, dove trascorre gli anni dell’università. Nel 2016 si trasferisce a Londra, dove inizia a fare i primi video cover su Instagram anche in ensemble con altri artisti.
Dopo 4 anni e mezzo, l’artista torna in Italia durante il lockdown del 2020 e continua a pubblicare video musicali su Instagram, creando dei veri e propri appuntamenti settimanali per il suo pubblico social in crescita. Grazie all’impegno costante sulle piattaforme social, attrae una community di quasi 120mila followers tra Instagram e TikTok e le attenzioni di alcuni nomi eccellenti che la coinvolgono in progetti artistici importanti: tra questi una canzone per la colonna sonora dell’ultimo film di Leonardo Pieraccioni “Il sesso degli angeli” e una cover di “Azzurro” per i titoli di coda del film documentario di Walter Veltroni “E’ stato tutto bello” sulla vita di Paolo Rossi. Dopo l’uscita del suo primo singolo “Limonata”, l’8 Luglio 2022 Serena viene invitata a cantare nel programma “SayWaaad” su Radio Deejay e ad agosto partecipa a Deejay on Stage a Riccione.
Il secondo singolo, “Eschimesi”, uscito il 21 ottobre 2022, conquista diverse playlist editoriali Spotify come New Music Friday, Fresh finds e Scuola Indie (in copertina), Equal, Caleido e Indie Italia. Il 5 dicembre 2022 è il giorno del debutto di Serena in tv su Rai2 nella nuova trasmissione di Rosario Fiorello, Viva Rai2, che la vedrà ospite fissa fino a giugno come cantante e strumentista; nella puntata del 13 dicembre, il regista Gabriele Muccino svela che Serena sta lavorando a delle cover per la colonna sonora della sua serie Sky “A casa tutti bene”, la cui uscita è prevista per maggio 2023. Il terzo singolo, “Vin brûlé”, è uscito su tutte le piattaforme il 16 dicembre 2022 ed ha permesso a Serena di conquistare la cover della playlist Scuola Indie di Spotify.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.