La cantautrice Camilla Fascina, in arte Corally, è la portavoce dei pastori del mare, i volontari di Sea Shepherd impegnati in campagne di azione diretta per difendere la fauna marina e proteggere gli oceani e i suoi abitanti dallo sfruttamento illegale. “Shelley” in uscita su tutte le piattaforme digitali venerdì 13 gennaio è un inno in difesa della vita. “Abbiamo ancora scelta, il destino è nelle nostre mani”. Il testo del brano è infatti un invito a difendere il mare e le sue creature: “Come with us to sail and fight for life”. Sali a bordo con noi, naviga e combatti per difendere la vita.
“Siamo figli dell’acqua, fonte della nostra stessa vita. Dal mare proveniamo e lì torneremo. Abbiamo la responsabilità di difendere, proteggere e conservare le specie marine per salvaguardare la nostra stessa sopravvivenza su questo pianeta” racconta l’artista durante l’anteprima live del brano sul palco del Ted X di Lerici con una performance artistica che ha rivelato al tempo stesso la drammatica situazione di illegalità nelle nostre acque, e il senso di speranza e prospettiva rimarcato dal un flauto indiano a chiusa del brano che accompagna parole di speranza.
Il brano “Shelley” è stato composto da Corally per la colonna sonora del docu-film “I Guardiani del Mare” documentario presentato alla 79° Mostra del Cinema di Venezia dedicato alla vita di alcuni volontari che scelgono l’azione diretta, intervenendo in modo non violento per impedire le attività illegali che distruggono il mare. Il docu-film è disponibile su Amazon Prime.
Corally è il primo progetto discografico in Italia a donare i diritti delle sue canzoni a Sea Shepherd, organizzazione internazionale che opera in campagne di azione diretta per difendere la fauna e proteggere gli oceani dallo sfruttamento illegale e dalla distruzione ambientale. Corally unisce testi e attivismo: con i suoi brani l’artista vuole portare attenzione sulla necessità di azioni immediate per la salvaguardia del mare e dei suoi abitanti, raccontando il rapporto di interdipendenza tra noi uomini e le specie marine. La musica è l’elemento chiave di questo progetto per aumentare la consapevolezza sulle difficoltà che la vita marina sta attraversando.
Il progetto Corally nasce il 1 luglio 2022 con l’uscita del primo singolo “L’unica Risposta”, presentato in anteprima su Rai Radio1. Corally ha destato l’attenzione di Billboard, Sky Tg24, Sky Arte e di artisti del calibro di Samuel dei Subsonica che ha invitato Corally ad esibirsi a Eolie Music Fest in apertura a Daniele Silvestri, ed Elisa, che ha ospitato Corally al Green Village del suo Back to The Future Tour di Elisa in doppia data: Catania e Milano.

Camilla Fascina – Corally è una cantautrice di Vicenza che conta tra le sue esperienze il ruolo di docente all’Università di Mantova. Ha calcato palcoscenici in Italia e all’estero, aprendo i concerti di Jack Savoretti, Morgan, Alberto Ferrari dei Verdena. Ha lavorato con Lindsay Kemp, coach di David Bowie, con il quale ha realizzato il videoclip “Time”, pubblicato su La Repubblica. Grazie a questa collaborazione Camilla è stata menzionata nella Biografia ufficiale di David Bowie. Dal 2019 supporta Sea Shepherd per la salvaguardia degli oceani, esibendosi con il suo progetto “The Victory of the Whale”, un concerto-spettacolo di canzoni dedicate alla salvaguardia e alla difesa del mare. A dicembre 2021 l’omonimo brano è stato pubblicato sul canale youtube Sea Shepherd Global superando le 100 mila visualizzazioni. Camilla ha collaborato come autrice, insieme a Stefano Paviani e Nicola Messedaglia, alla realizzazione della colonna sonora della serie tv Netflix “Diari” sotto la direzione artistica di Filadelfo Castro.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.