Di ritorno da un esplosivo tour estivo e dopo l’uscita del primo singolo “Elephant”, i Savana Funk sono tornati con un nuovo inedito, Ghibli, seconda anticipazione nonché title-track dell’atteso album in arrivo nei prossimi mesi su GoGo, sussidiaria di Garrincha Dischi dedicata alla world music. Presentata in anteprima live sul palco del Firenze Rocks, in occasione dell’opening ai Red Hot Chili Peppers:
«Ghibli – racconta la band – è il vento caldo e secco che soffia dal deserto verso il Mediterraneo. Il deserto: luogo fisico ma anche dell’anima, e fonte d’ispirazione costante. Come il Mediterraneo, con i suoi suoni, i suoi colori, la sua storia».
Ghibli cattura pienamente anche l’energia tipica del live, dimensione magica per apprezzare lo spirito del gruppo formato da Aldo Betto, Blake Blake Franchetto e Youssef Ait Bouzza, di ritorno da un lunghissimo e affollato tour estivo di ben più di 30 date curato da Antenna Music Factory, che li ha visti calcare alcuni trai i palchi più importanti – dal già citato Firenze Rocks, a ben due appuntamenti del Jova Beach Party – regalando esibizioni sempre più potenti e coinvolgenti.

I Savana Funk incarnano l’essenza della live band unendo funk, rock e blues con jam incendiarie, groove irresistibili ed una presenza scenica invidiabile, con un pubblico affezionato in rapida crescita e un crescente numero di concerti in tutta Europa. Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediatamente una rara sintonia umana e musicale. I tre non perdono tempo e decidono di formare una band, iniziando da subito a fare molti live, sperimentando idee e scrivendo musica. Il primo album è un’autoproduzione, “MUSICA ANALOGA” , ed esce a nome Aldo Betto w/Blake Franchetto & Youssef Ait Bouzza nel 2016. A febbraio 2017 esce il secondo disco “SAVANA FUNK” (Brutture Moderne / Audioglobe), sempre a nome Aldo Betto w/ Blake Franchetto & Youssef Ait Bouzza. Ad inizio 2018 il trio prende definitivamente il nome SAVANA FUNK.
A settembre 2018 pubblicano il terzo album, “Bring in the New” (Brutture Moderne / Audioglobe). Si consolida la collaborazione con Nicola Peruch, presente fin dal primo album come musicista, ora anche co-produttore e co-autore. Nicola entra anche in pianta stabile nell’organico live dei Savana Funk. La maggior interazione con Peruch espande le possibilità del gruppo, che si proietta verso nuove sonorità. A “Bring in the New” hanno partecipato anche Chris Costa, Don Antonio e Danilo Mineo. Il mastering è stato curato da Giovanni Versari. Questo terzo lavoro ottiene moltissime recensioni, ottimo il responso della critica così come l’accoglienza del pubblico.
La band continua in un’attività live instancabile, partecipando a decine di festival e rassegne. Il palco è la dimensione congeniale per apprezzare lo spirito del gruppo. Una commistione di musica africana, funk, blues, rock psichedelico, influenze jazzistiche e melodie forti caratterizza tutto il loro repertorio.
Nell’estate del 2019 i Savana Funk vengono invitati ad alcuni appuntamenti del Jova Beach Party, i concerti estivi di Jovanotti: suonano quindi davanti a decine di migliaia di persone, facendo anche delle lunghe jam session sul palco con Lorenzo.
Durante i mesi invernali successivi vengono interpellati per due dirette televisive dal presentatore Diego Bianchi (Zoro) per fare da house band su Propaganda Live, programma in prima serata e seguitissimo su La7 (canale 7).
A giugno 2021 esce il nuovo album “TINDOUF”, il primo su Garrincha GOGO – la sussidiaria di Garrincha Dischi dedicata alla world music – distribuito in tutto il mondo e a cui segue un lungo tour estivo di oltre 40 date tra cui Firenze Jazz Festival, Trasimeno Blues e Tallin Music Week. Freschi di un tour tra rassegne e club jazz di spessore, dopo aver incendiato il palco del Pin International Music Conference a Skopje, sono pronti ad aprire il 2022 con un nuovo giro di date che porta il nome di Tindouf Tour.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.