Il Re Tarantola è un cantautore/punk/alternativo di Bienno (BS), che caratterizza i suoi lavori da testi ironici, brillanti e “dal raro dono dell’istintivo, istintivamente fresco, autentico, appiccicoso – in senso buono – Pop” (cit. Rockit).
Perennemente in tour, conta circa 300 concerti alle spalle, alcuni dei quali dividendo il palco con: Caparezza, The Zen circus, Tre allegri ragazzi morti, Alberto Ferrari (Verdena), Planet funk, Sananda Maitreya, Marta sui Tubi (a Berlino), Ezra Furman, I Cani, Dimartino, Diodato, Simone Cristicchi, Giancane, I Camillas, Aucan, The Cyborgs e molti altri tra i migliori gruppi alternativi italiani.

Ciao Il Re Tarantola e benvenuto su Rifugio Musicale! Rompiamo subito il ghiaccio: prova a descriverti con tre aggettivi e spiegateci il perché!
Allegro, triste e medio. Perché a volte sono allegro, a volte sono triste e a volte sto medio. Come più o meno tutti.
Momento rivelazione: quale è il luogo più strano dove ti è capitato di scrivere canzoni?
Non mi ricordo il luogo più strano, di sicuro mi ricordo il più bello, ho scritto la canzone “Agguati” in spiaggia a Santo Domingo.
Quali sono gli artisti e/o le band che non possono mai mancare nelle tue playlist musicali?
“Mai” non lo so, le playlist sono il male perché a forza di riascoltare le stesse canzoni ti fanno odiare le tue preferite, soprattutto per uno come me, che non ha Spotify sul cellulare e si fa ancora le compilation su chiavetta da ascoltare in macchina, che ovviamente rimangono quelle per decenni.
Poi dipende, le faccio per stagioni, in estate, per esempio, non può mancare il reggae o qualcosa di esotico/estivo.
Questa estate ho creato una compilation con, per lo più, brani di Eddy Grant, Harry Belafonte The ventures e Ritchie Valens
Parlaci ora del tuo singolo “I mostri non stanno sotto il letto, ma stanno nella cassetta della posta”.
Sono 2 riff di chitarra, suonati identici anche col basso, un tempo di batteria suonato nella strofa sul charleston e nel ritornello sul piatto (più un fill ripetuto più volte) e il solito testo che parla di disagio preso con sportività. L’unica cosa aggiunta rispetto agli altri pezzi che scrivo da 15 anni è una melodia da cantare che dice: “nannanannana”.
Cosa fai solitamente prima di salire sul palco? C’è un rito in particolare a cui non puoi proprio rinunciare?
Se è il primo concerto della settimana bevo una birra,
se è il secondo concerto di fila bevo un caffè,
se è il terzo prendo una tachipirina.
Ora svelaci quali sono i tuoi piani per il futuro: live in vista? C’è un pubblico di riferimento a cui ti senti particolarmente legato?
Martedì 06/09 ho l’ultimo concerto del tour estivo al Chiosco Mù di Salò (BS).
In duo elettrico (perché l’80% delle volte suono da solo con la chitarra/voce in una specie di live/ stand up comedy) con Superchicco Toma alla batteria.
Poi vedremo cosa ci lasceranno fare in autunno inverno.
Per un po’ uscirà una canzone nuova a stagione, fino a quando raggrupperò tutti i pezzi e se sarò ancora vivo ne farò un album. Il pubblico a cui sono legato è quello simpatico,
che viene ai concerti e partecipa in maniera attiva e sa divertirsi, che mi saluta a fine concerto, che se vuole compra qualcosa al merchandise e se non vuole va bene lo stesso, basta che non mi chieda i cd o le magliette gratis, o degli sconti in maniera antipatica.
Prima di salutarci, vuoi aggiungere qualcosa? Il Re Tarantola, ti ringrazio per questa chiacchierata e speriamo di poterti venire ad ascoltare presto dal vivo!!!
Ieri il mio cane Loki ha compiuto 10 anni.
Grazie mille, alla prossima, dai vediamoci dal vivo, non mollate!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.