Ho intervistato Daniele Meneghin non solo per capire e scoprire il nuovo singolo Siamo Uomo, ma anche per strappare qualche anticipazione sul nuovo album Gesto Atletico.
È in radio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download Siamo uomo (Adesiva Discografica / Dameteca), il nuovo singolo del cantautore Daniele Meneghin che anticipa il nuovo album di inediti Gesto Atletico, in uscita nel 2021.
Siamo Uomo è un brano dalle sonorità squisitamente pop il cui testo nasce da un’esigenza comunicativa di Daniele Meneghin. Il cantautore sceglie di raccontare la storia di un uomo che affronta la propria vita immerso in una realtà frenetica come può essere quella di Milano, la città scelta da Meneghin come sfondo della sua canzone.
«Il protagonista vive un presente fatto di lavoro, di traffico, di occasioni da creare e di pericoli da allontanare. – dichiara Daniele Meneghin – Vive per e nel ricordo dell’incontro con lei che gli ha salvato la vita con piccoli gesti e nella speranza che quei suoi piccoli gesti continuino a salvargli la vita. Si ritrova ad essere circondato da mille storie, mille paure, da uomini e donne che alla fine sono tutti uguali. ».
Il videoclip, per la regia di Alessandro Cracolici, è ambientato in un mondo immaginario in cui il protagonista della canzone affronta la propria vita ogni giorno in maniera differente.
«Un giorno ci si sveglia pieni di vita ed un altro, fin dal primo minuto in cui apriamo gli occhi, tutto va storto. – spiega Daniele Meneghin – Ogni giorno siamo una persona diversa. Ciò che ci rende uomini, o per meglio dire umani, non è che persona siamo oggi, ma tutto quello che ci portiamo dentro la testa quotidianamente. E quando le nostre teste riescono a coincidere finalmente “Siamo Uomo”».
Da giovedì 3 dicembre 2020, invece è in radio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download Ti vedo perplesso (Adesiva Discografica / Dameteca), il secondo singolo del cantautore che anticipa Gesto Atletico.
In Ti vedo perplesso Daniele Meneghin vuole esprimere il proprio senso di solitudine nell’affrontare un periodo difficile, in cui, nonostante il continuo flusso di informazioni e di notizie in cui siamo immersi, ci si sente incerti e privi di punti di riferimento.
«Il periodo storico che stiamo attraversando lo conosciamo tutti, e tutti siamo continuamente bombardati da notizie, supposizioni, soluzioni, certezze, incertezze, verità e falsità che riguardano questo argomento. “Ti vedo perplesso” parla del fatto che dopo aver ricevuto tutte queste informazioni… “siamo perplessi”. Abbiamo perso i nostri riferimenti e facciamo fatica a trovarne di nuovi. Il lavoro, la famiglia, il futuro sono tutti concetti che adesso non sono più così scontati – dichiara Daniele Meneghin – Con Alessandro Cracolici abbiamo cercato di far sì che il video rispecchiasse fedelmente il testo e portasse lo spettatore all’interno della canzone».
In merito al videoclip, il regista Alessandro Cracolici afferma:
«L’idea alla base del video è quella di usare la tecnica dello stopmotion per riuscire ad esprimere come nella nostra testa sisovrappongano tutte le migliaia di informazioni con cui ogni giorno veniamo bombardati. Tutti questi dati, tutte queste interviste, tutti questi esperti non fanno altro che sovrapporsi nella nostra testa uno sull’altro e restituirci una grossa minestra di incertezza che ci rende sempre più ansiosi».