Dopo il primo disco da leader (“La Storia” — AlfaMusic 2015), il quartetto del Vibrafonista/Compositore Cristiano Pomante apre i suoi orizzonti sonori, ampliando l’organico: insieme a Marco Giongrandi (chitarra), Michele Tacchi (basso elettrico), Alessandro Rossi (batteria), un quartetto d’archi con Alessio Cavalazzi (Violino), Luca Rapazzini (Violino), Milos Rakic (Viola), Bruna Di Virgilio (Violoncello) e il pianista di fama internazionale Claudio Filippini, completano il Cristiano Pomante Group.
Il progetto nasce dalla profonda ricerca di un proprio linguaggio musicale, che porta a sperimentare, analizzare, concettualizzare tutti i generi e gli stili che ritroviamo confluire in composizioni originali, scritte e arrangiate appositamente per questo particolare ensemble e racchiuse in questo secondo album: Libero Pensatore. I musicisti esprimono con energia viscerale la propria identità attraverso sonorità originali, senza prestare attenzione alle mode e ai formalismi, ma lasciando spazio ad un flusso di idee chiare e mai banali. Ogni brano è costruito su forme non convenzionali che lasciano esprimere la profonda individualità dell’organico, in un nuovo contenitore ricco di idee che suggerisce la ricerca di sentieri nuovi e inesplorati.

Vibrafonista dal suono incisivo, studia Strumenti a Percussione con il M° Clara Perra conseguendo con il massimo dei voti e la lode il diploma presso il conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara. In ambito classico collabora con diverse orchestre giovanili ed enti lirici con i quali ha l’opportunità di suonare in Italia e all’estero (Russia, Spagna e Ungheria), in particolare con la Compagnia Italiana di Operette è in tournée italiana 2010/2011 suonando in teatri come: Ponchielli di Cremona,Verdi di Firenze, Manzoni di Milano, Alfieri di Torino, Politeama di Lecce,Valli di Reggio Emilia,Verdi di Pisa,Pirandello di Agrigento e tanti altri. Studia l’improvvisazione e la composizione jazz con il M° Ramberto Ciammarughi, frequenta Masterclass con Mike Mainieri, David Friedman specializzandosi in vibrafono e marimba jazz/contemporanei con il M. Andrea Dulbecco, con il quale consegue la laurea presso il conservatorio “G, Verdi” di Milano. Studia composizione classico/contemporanea con il M° Luca Cori ed é attualmente iscritto al corso di composizione ed elettronica, presso la Scuola Civica di Milano con il M° Giovanni Verrando. Oltre alle formazioni a suo nome, ha all’attivo concerti come solista e sideman, partecipando a Festival come: Brianza Jazz, Gallarate, Ah Um Milano, Blue Note Sunday Music Village, Bergamo Jazz, Milano Musica, Mutamenti, Rosetum Jazz Festival e altri, oltre che nei diversi jazz club del Nord e Centro Italia. Nel 2015 rientra nella classifica dei JAZZIT AWARDS tra i dieci migliori vibrafonisti Italiani.