È disponibile Qualcosa come ti amo, il nuovo singolo di Martelli, prodotto da Dario Moroldo degli Amari e pubblicato da peermusic ITALY.
Qualcosa come ti amo è il secondo brano dell’artista dopo l’esordio con Duello, uscito a inizio giugno e capace di raggiungere 100mila streaming su Spotify in poco più di 4 mesi.
Nativo di Novara ma da anni di casa a Milano, Federico Martelli continua con il suo nuovo singolo a giocare con musica e semantica, sviluppando una verve sempre più spigliata e personale. Ad affiancarlo, un artista e produttore come Dario Dariella Moroldo, proveniente da uno dei gruppi più innovativi e originali della scena indipendente italiana degli ultimi 20 anni: gli Amari.
Federico Martelli (autore e cantante di MARTELLI) : “Un mio amico mi ha confessato che nessuno gli ha mai detto “ti amo”. Così, ho pensato di scrivere una canzone in cui chiedo a qualcuno di amarlo o di pensarci almeno un po’ su. In effetti, questo mio tentativo di migliorare la situazione è piuttosto contorto”.
In aggiunta a questo tema, tutte le canzoni di Martelli esplorano un significato della parola BELLO. Nello specifico, in Qualcosa Come Ti Amo, parlo della sensazione di sentirsi in obbligo di compensare la mancanza di bellezza con altre qualità – tipo la bontà. Non la trovo una cosa molto equa. Mentre scrivevo la canzone, immaginavo di essere un trapper dei palazzi di periferia.
Dario Dariella Moroldo (produttore) :
“Qualcosa come ti amo è una richiesta d’attenzione piena di difetti, una canzone d’amore per chi si sente inadeguato, praticamente, un inno per tutte le forme di affetto storte e mal calibrate che questi anni ci hanno abituato a vivere. Martelli sembra concentrarsi non tanto su chi ama o vorrebbe essere amato ma sull’intensità di quella cosa che chiamiamo amore, che a volte è inspiegabile e coinvolge persone, animali e anche “oggetti” inanimati”.

Martelli è un progetto nato quando Federico Martelli si è accorto di avere scritto un po’ di canzoni con un elemento in comune: tutti i testi contengono la parola “bello”, “bello bello”, “bello bello bello” oppure “bello bello bello bello”. Il produttore Dario “Dariella” Moroldo degli Amari ha deciso di aiutarlo a rendere queste canzoni più belle. Così è iniziata l’esplorazione orecchiabilissima di tutti i significati possibili della parola “bello”.